Quechua Phone, lo smartphone per il trekking

È progettato appositamente per chi va in montagna: resiste alla neve, all'acqua, agli urti e offre una grande autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2013]

Decathlon Quechua

Partire per un weekend di trekking in montagna e volersi portare dietro il proprio smartphone senza il timore di romperlo facilmente: è un desiderio che ora si può realizzare.

Proprio a questo scopo è infatti nato Quechua Phone, uno smartphone che si definisce mountainproof (a prova di montagna). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il miglior tablet tra questi?
Amazon Kindle Fire - 6.1%
Apple iPad Air - 30.9%
Apple iPad Mini - 7.9%
Asus MeMO Pad HD - 6.2%
Google Nexus 7 - 20.1%
Samsung Galaxy Note 2 - 9.9%
Samsung Galaxy Tab 3 - 18.9%
  Voti totali: 593
 
Leggi i commenti
Basato su Google Android 4.1, offre connettività HSPA-WCDMA, display da 5 pollici retroilluminato in maniera tale da essere visibile anche in pieno sole e fotocamera da 5 megapixel.

Oltre all'immancabile GPS c'è un altimetro barometrico per tenere sotto controllo altitudine e velocità di ascensione; inoltre il software comprende 30 applicazioni per outdoor.

Il display touchscreen è stato rinforzato per resistere a spruzzi, schizzi ed urti; la scocca è impermeabile, antiurto e realizzata con ampio uso di gomma.

La batteria è progettata per funzionare «un intero weekend» e offrire 22 ore di conversazione.

Il caricabatterie viene venduto con adattatori per essere usato in Europa, Cina e Regno Unito.

Lo smartphone Quechuaphone è in vendita presso i punti vendita Decathlon al prezzo di 229,90 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)


we? :?:
16-12-2013 17:52

{aldoloa}
e farsi il we senza la rottura del telefono
15-12-2013 07:13

Eh, con gli elefanti Annibale vinse.
13-12-2013 20:28

dal sito: Schermo a 5'', risoluzione 840*480 pixel significa che ha dei pixel grossi come elefanti !
13-12-2013 18:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6232 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics