Il CSI Piemonte verrà diviso in due

La Regione Piemonte ha deciso di dividere la società regionale per i servizi informatici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2013]

csi piemonte

La Regione Piemonte, al centro dello scandalo dei rimborsi per le mutande e le cene, ha deciso di dividere in due la sua azienda di servizi informatici, il CSI Piemonte.

Da una parte nascerebbe un'agenzia regionale per le politiche ICT, una specie di "agenzia digitale" piemontese; dall'altro una società con partner privati per la gestione dell'informatica della Regione, compresa il sistema informativo della sanità regionale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i tuoi buoni propositi per l'anno nuovo, relativamente al tuo lavoro?
Prendere parte a eventi di networking - 2.6%
Partecipare ad almeno una conferenza di settore - 2.7%
Trovare un nuovo lavoro - 21.5%
Concentrarmi sulla carriera: ottenere una promozione e un guadagno finanziario - 12.8%
Trascorrere meno tempo in compagnia del capo - 4.0%
Frequentare un corso di formazione professionale o ampliare le mie conoscenze nel settore - 13.6%
Trascorrere meno tempo al lavoro - 32.2%
Abbracciare una nuova professione - 10.6%
  Voti totali: 883
 
Leggi i commenti
Le rappresentanze sindacali dei lavoratori del CSI hanno espresso una forte preoccupazione sul progetto che coinvolge gli attuali 1200 dipendenti.

Il progetto è stato fortemente contestato dalle opposizioni a Cota nel consiglio regionale piemontese, Pd e Movimento 5 Stelle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
L'open source è una risorsa per lo sviluppo piemontese
L'Informazione pubblica come bene comune
Copyright contro open source

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


Non conosco la realtà piemontese. Ho lavorato per anni nell'ambiente dei grandi centri informatici. Solo uno sprovveduto può pensare che Una ristrutturazione della azienda di servizi informatici possa essere collegata allo scandalo dei rimborsi di mutande. Evidentemente qualcuno voleva già farla per altri motivi, ed il più probabile, già... Leggi tutto
25-12-2013 09:37

Benvenuti alla fiera degli slogan :jump: Mi sembra di essere al bar: il giorno dopo che ha giocato la nazionale ogni avventore avrebbe messo in campo una formazione migliore di quella prevista dal c.t. :jump: Anche considerando il fatto che, riempiendosi la bocca con affermazioni generiche, anche senza volere qualche dettaglio lo si... Leggi tutto
24-12-2013 10:07

{utente anonimo}
Si sa che il CSI non brilla per la qualità dei suoi prodotti, chiunque lavori nel settore informatico può confermalo; è un carrozzone pieno di amici dei politici di turno e, "un agenzia digitale" servirebbe solo a "statalizzare" i soliti raccomandati.
23-12-2013 10:25

{big sidecar}
boh, qualcuno le mutande le ha ancora al cervello; magari a pois
23-12-2013 09:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1932 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics