Quando il censore è digitale

Sangue, sesso e violenza addio: basta un software per eliminare da un film in DVD le scene sconvenienti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2003]

La missione di CleanFlicks è chiara: i fondatori dell'azienda americana, basata nello stato dello Utah, amano il cinema ma vorrebbero che i film non contenessero scene di sesso, di violenza eccessiva, di nudo esplicito o comunque contrarie alla morale. Siccome hanno percepito che questo desiderio è comune anche a molte altre persone, hanno deciso di metterlo in atto. Come? Semplicemente modificando i Dvd dei film più famosi, le cui scene più scabrose o esplicite vengono tagliate oppure modificate. Poiché i filmati su Dvd sono costituiti da un insieme di file in formato digitale, è possibile effettuare un'operazione di questo genere semplicemente andando a modificare questi file con un software di editing video e poi rimasterizzando il Dvd, senza perdita di qualità.

L'operazione commerciale sembra avere successo: sono ormai più di 60 i negozi (sparsi in tutti gli USA) in cui è possibile noleggiare o acquistare questi particolari Dvd; ma è anche possibile acquistarli o noleggiarli attraverso il web. I titoli disponibili sono oltre 500 e crescono di settimana in settimana: si va dalle ultime uscite cinematografiche ai vecchi successi; tra gli ultimi arrivi troviamo anche film ricchi di scene particolarmente crude come The Ring.

Quali sono le modifiche possibili a un Dvd? Le più semplici consistono nei tagli veri e propri, dove interi spezzoni film vengono eliminati. Ma ora si è in grado di raggiungere maggiori livelli di raffinatezza: per esempio si possono modificare con relativa semplicità le frasi pronunciate da un personaggio, evitando di fargli pronunciare parole sconvenienti o volgari. Il passo successivo è modificare il video vero e proprio: nelle scene di nudo alle attrici vengono aggiunte sottovesti, nelle sequenze con troppo sangue questo viene cancellato e via dicendo. Nella maggior parte dei casi si tratta di modifiche piuttosto semplici da realizzare e dal risultato molto efficace.

Molti potrebbero storcere il naso: in questo modo si viola apertamente la volontà del regista e del produttore del film. Eppure i fautori di questa nuova forma di censura digitale sono in continua crescita, a giudicare dalla continua espansione di aziende come CleanFlicks. Quest'ultima ha anche superato con successo aspre battaglie legali: il principio è quello che da sempre i film vengono tagliati spesso e volentieri prima di essere distribuiti sul mercato, o prima di passare in televisione. Per questo motivo i tribunali hanno ribadito in più d'una sentenza che i censori di DVD non fanno in sé nulla di veramente illegale e possono continuare la propria attività.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

francesco
ma... è arte? Leggi tutto
15-4-2003 09:31

Franco
Il censore.... Leggi tutto
15-4-2003 01:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi coś tante foto

Mostra i risultati (2226 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics