Il web visto dalle donne

Una community "in rosa" dedicata alle nuove tecnologie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2003]

Dol's è il primo sito tutto al femminile in Italia, è nato nel '99 per iniziativa di un team di donne ed è rivolto alle donne navigatrici. In questo sito si possono trovare molti articoli e servizi sulle nuove tecnologie, una bacheca virtuale, una newsletter ed una mailing list, infine, convenzioni per corsi di formazione.

Parliamo di questa particolare e fortunata esperienza con una delle socie fondatrici, Caterina Della Torre. Caterina ha avuto esperienze nel marketing e nella pubblicità prima di arrivare a questa impresa, condivisa con Giuliana Isola, Giovanna Fuse', Bettina Jacomini.

ZN: Il Web e le donne in Italia: come definiresti con un'immagine questo rapporto?

Caterina Della Torre: Una ragnatela, più che una rete, di contatti, di emozioni, di idee e di attività. Come sai la ragnatela può anche catturarti.

ZN: Dol's non vuole essere un sito femminista, che cosa vuole essere?

Caterina Della Torre: Un sito dedicato alle donne, non a quello che si vuole che le donne siano. Un sito in cui le donne si possono esprimere, svelando anche una parte nascosta che la vernice della nostra società ricopre. Ma questa è la storia di Internet e il web appartiene a tutti.

ZN: Come vedi il Web al femminile in Italia?

Caterina Della Torre: In crescita, costantemente aggressivo, intrigante e spesso molto creativo. In un certo qual senso dirompente perché sta studiando una sua strada diversa da quella maschile.

ZN: Che cosa si dovrebbe fare per promuovere le pari opportunità nel Web?

Caterina della Torre: Sai, penso che non ci sia bisogno. Il Web, per sua stessa natura, anarchica e aperta, aiuta le opportunità. Sai quanti siti di donne sono nati dopo i primi antesignani (tra i quali metto anche il nostro sito)? Moltissimi, pochi quelli conosciuti ma tantissimi quelli da scoprire. Pensavo di conoscerli tutti, quelli del web italiano, ma ogni giorno ne scopro uno nuovo e me ne rallegro.

Scrivo subito alle autrici e ne ho quasi immediata risposta. E così la nostra comunità di donne del Web cresce. A maggio andremo al webbit di Padova, da una parte per scoprire le navigatrici e webmaster del Nord Est e dall'altra per continuare a tessere la nostra ragnatela.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2371 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics