CanoneZero (libera) Tutti

La nuova offerta di Wind-Infostrada prevede il rimborso del canone di abbonamento telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2003]

La nuova offerta Adsl di Infostrada - messa in atto per contrastare Alice (di Telecom Italia) e per staccare definitivamente i clienti da Telecom - prevede il rimborso del canone di Telecom Italia.

Vediamo meglio di cosa si tratta: l'offerta di base si chiama CanoneZero Tutti e prevede un contributo di attivazione di 185 euro (gratuito fino al 31 maggio), un contributo mensile di 12,95 euro al mese (Iva inclusa) per la versione senza modem e di 15,95 euro per la versione con modem; la velocità è di fino a 256 Kbps in download e di fino a 128 Kbps in upload. Inoltre si hanno a disposizione un indirizzo email di 30 MByte e uno spazio web in Digiland di 50 MByte.

Fino al momento in cui sarà possibile il distacco definitivo da Telecom Italia, Wind-Infostrada rimborsa il canone di 14,57 euro: l'Adsl viene quindi a costare soli 1,62 euro per la versione senza modem. La connessione in questa offerta però, si paga a tempo: 1,5 centesimi di euro al minuto, cioè 0,90 centesimi di euro all'ora. Quando sarà possibile l'unbundling con Wind-Infostrada, il canone ritornerà quello previsto (ovvero senza rimborso).

Per le telefonate invece si segue il piano tariffario MinutoZero, che prevede il primo minuto di conversazione gratis sia per le urbane che per le interurbane, e anche per due telefonini Wind. Bisogna ricordare che chi sottoscrive le opzioni CanoneZero potrà telefonare sempre e solo con Wind-Infostrada.

Vi è poi una versione CanoneZero Adsl Light, in cui si comincia a pagare il tempo di connessione solo dopo i primi 20 minuti, tariffati forfettariamente a 0,50 centesimi di euro al giorno. La velocità è fino a 300 Kbps in download e fino a 128 Kbps in upload. Il costo di questa versione è di 24,95 euro senza modem e 29,95 euro con modem, da cui va sempre detratto il canon Telecom Italia di 14,57 euro (fino al distacco).

La tariffa Adsl Flat di Wind-Infostrada è CanoneZero Adsl Fast, che permette la connessione senza limiti e offre una velocità fino a 640 Kbps in download e fino a 128 Kbps in upload (con 3 caselle di posta da 30 MB). Il costo è di 30,38 euro senza modem e 35,38 euro con modem, già al netto del rimborso del canone Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

marcello
Ragazzi... Leggi tutto
21-4-2003 20:59

Alf
ADSLOW! Leggi tutto
17-4-2003 11:16

lorenz79
ATTENZIONE !!! Leggi tutto
15-4-2003 21:37

Tutto si spiega Leggi tutto
15-4-2003 12:56

Dino Gelsomino
Attenti ai .. cannibali bugiardi. Leggi tutto
15-4-2003 12:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2576 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics