Ecco come sarà Windows 9

Atteso per aprile 2015, dovrà far dimenticare l'insuccesso di Windows 8 e riesumare il menu Start.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2014]

Windows9

Windows 8 - e il suo desiderato successore, Windows 8.1 - è stato un disastro.

Ad affermarlo non sono i soliti utenti scontenti dell'interfaccia "a piastrelle" della più recente creazione di Microsoft nel campo dei sistemi operativi - un tempo chiamata Metro, poi Modern UI, poi linguaggio di design Microsoft - ma da Paul Thurrott, reporter indipendente che chiunque si interessi alle vicende dell'azienda di Redmond non può non conoscere.

Thurrott, al di là delle proprie impressioni, porta anche dei dati, a partire dai meno di 25 milioni di utenti PC che ha Windows 8.1 passando per le innegabili difficoltà che ha Windows 8 nel rimpiazzare Windows 7. Per un'azienda gigantesca come Microsoft, semplicemente, i numeri devono essere molto più grandi se si vuole parlare di successo.

Così, è ormai tempo per l'azienda di Redmond di parlare di Windows 9 tra indizi, indiscrezioni e affermazioni ufficiali, sperando di invertire la rotta.

Per quanto riguarda le affermazioni ufficiali, si sa che Microsoft ha assegnato al successore di Windows 8 il nome in codice Threshold (che significa Soglia, ed è piuttosto evocativo) e che lo presenterà ad aprile (mese in cui sarà anche rilasciato il primo aggiornamento per Windows 8.1), nel corso della BUILD Conference.

Non mostrerà codice, però, né un'alpha o una preview: lo sviluppo vero e proprio inizierà soltanto alla fine di quello stesso mese. Invece, renderà pubbliche tutte le caratteristiche che faranno di Windows 9 the next big thing, il prossimo grande evento. Sarà un incontro che mostrerà la "visione" di Microsoft come non succedeva dal 2003, quando venne annunciato Longhorn (che poi diventò Vista).

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6634 voti)
Leggi i commenti (71)

Durante lo sviluppo di Threshold ci saranno poi tre Milestones (release provvisorie successive, che si chiamino Beta o Release Candidate); il rilascio della versione definitiva è al momento fissato l'aprile del 2015.

È chiaro che a questo punto non vi sono molti dettagli sulle caratteristiche di Threshold, e a questo punto occorre passare alle indiscrezioni: si sa per certo, però, che la nuova versione dell'interfaccia Metro (Metro 2.0, o comunque la si chiami) sarà uno dei punti nodali.

Quanto a questo, le "fonti interne" parlano dell'introduzione di una modalità "a finestre" (windowed) che permetta di eseguire le app Metro all'interno di finestre sul desktop, come normali applicazioni. Gli utenti non saranno quindi più obbligati a tenerle a schermo intero.

Inoltre si vocifera che, dopo aver reintrodotto il pulsante Start in Windows 8.1, Microsoft voglia fare il passo logico successivo, ossia far tornare anche un menu Start che a questo punto sarebbe completamente alternativo alla schermata, la quale per molti utenti potrebbe così persino risultare inutile.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Windows 8 è considerato il nuovo Vista

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Negli anni siamo passati da desktop a 8 colori, a 16, a 256, a 16 milioni... per infine approdare a un'interfaccia bicolore in bianco e blu. Entusiasmante, a prescindere dal motore che c'è sotto. E' come mettere il motore da 800 cavalli di una Porsche dentro una diligenza. Leggi tutto
14-2-2014 13:37

Hanno voluto ascoltare le critiche a loro rivolete, di non essere entrati nel mercato touch e smartphone e alla fine hanno esagerato ma con gli ultimi aggiornamenti stanno rimettendo le cose al loro posto e tra un po avremo un sistema per pc aziendali e un pc per utenza privata Leggi tutto
12-2-2014 14:08

Mi pare che in M$ si cominci a pensare quello che io - e come me tante altre persone - hanno sostenuto fin dalla prima preview di W8, W8.1 è solo un timido e assai poco convinto infruttuoso tentativo di metterci una pezza. E parlo puramente di interfaccia e usability e non di risorse necessarie a farlo giarare. Finalmente, forse, in M$... Leggi tutto
8-2-2014 15:14

Sia come vuole, prima di installarlo aspetterò almeno il SP1, che correggerà la solita paccata di bug. Spero solo che eliminino veramente l'interfaccia da bambini di w8 (io l'ho fatto con classic shell) e la puttanata dell'account micro$oft che ogni 3 per 4 ti chiede di essere configurato. Sul w8 ovviamente non esistono i driver per... Leggi tutto
5-2-2014 23:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2577 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics