Windows 8 è considerato il nuovo Vista

Ecco come sarà Windows 9.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2014]

windows8

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Ecco come sarà Windows 9

La decisione di Microsoft di sterzare bruscamente rispetto alla direzione presa con Windows 8 è indicata anche da un altro fatto che non si può dimenticare: Steven Sinofsky, responsabile principale di ciò che Windows 8 è, nel bene e nel male, ha lasciato l'azienda subito dopo aver visto che il debutto non è stato trionfale come sperato; non si sa se di propria volontà o dietro pressioni.

A ciò si aggiunga che l'attuale capo della Divisione Windows, Terry Myerson, ha praticamente fatto piazza pulita dei dipendenti che condividevano la visione di Sinofsky e sta pensando a come semplificare la tripartizione di cui attualmente soffre Windows: esistono infatti Windows 8.x, Windows RT e Windows Phone.

Ciò che ha causato la rivoluzione pare essere la consapevolezza che la virata verso un'interfaccia dedicata al mondo Mobile ha trasformato l'utilizzo del PC in un'esperienza men che esaltante per gli 1,5 miliardi di persone che utilizzano Windows su computer (e che per questo sono per la stragrande maggioranza estremamente restie a passare a Windows 8): la confusione derivante da un sistema che non è né completamente mobile né completamente desktop - ma una specie di ibrido - ha minato la credibilità di Windows.

La situazione attuale, secondo Thurrott, è che Windows 8 ha in sostanza riprodotto il panorama creato da Windows Vista, una versione lenta, pesante, insoddisfacente e disconosciuta dallo stesso Steve Ballmer, nel 2008 come in una recente intervista in cui l'ha definita «il mio unico grande errore in Microsoft».

«In un certo modo» - scrive Thurrott - «la cosa più interessante di Threshold è che fa diventare Windows 8 il nuovo Vista. È un riconoscimento del fatto che ciò che c'era prima non ha funzionato e non ha attratto gli utenti. E sebbene Microsoft possa sempre sostenere che Windows 9 non sarebbe stato possibile senza le importante fondamenta gettate prima con Windows 8 - così come è successo con Windows 7 e Windows Vista - non c'è modo di addolcire la pillola. Windows 8 ha fatto arretrare Microsoft, e Windows, di anni, e forse per sempre».

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4021 voti)
Leggi i commenti (35)

«Queste cose non accadonoin isolamento - il grande e lento Vista è arrivato sfortunatamente proprio quando i netbook stavano decollando e Windows 8 è arrivato propio quando i tablet hanno cambiato tutto - e si può dire che il mondo della tecnologia attuale somiglia poco a quello del 2006, e crea nuove sfide per Windows. Threshold avrà come obiettivo questo nuovo mondo. Rischia davvero di essere un rilascio "o la va o la spacca"».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Negli anni siamo passati da desktop a 8 colori, a 16, a 256, a 16 milioni... per infine approdare a un'interfaccia bicolore in bianco e blu. Entusiasmante, a prescindere dal motore che c'è sotto. E' come mettere il motore da 800 cavalli di una Porsche dentro una diligenza. Leggi tutto
14-2-2014 13:37

Hanno voluto ascoltare le critiche a loro rivolete, di non essere entrati nel mercato touch e smartphone e alla fine hanno esagerato ma con gli ultimi aggiornamenti stanno rimettendo le cose al loro posto e tra un po avremo un sistema per pc aziendali e un pc per utenza privata Leggi tutto
12-2-2014 14:08

Mi pare che in M$ si cominci a pensare quello che io - e come me tante altre persone - hanno sostenuto fin dalla prima preview di W8, W8.1 è solo un timido e assai poco convinto infruttuoso tentativo di metterci una pezza. E parlo puramente di interfaccia e usability e non di risorse necessarie a farlo giarare. Finalmente, forse, in M$... Leggi tutto
8-2-2014 15:14

Sia come vuole, prima di installarlo aspetterò almeno il SP1, che correggerà la solita paccata di bug. Spero solo che eliminino veramente l'interfaccia da bambini di w8 (io l'ho fatto con classic shell) e la puttanata dell'account micro$oft che ogni 3 per 4 ti chiede di essere configurato. Sul w8 ovviamente non esistono i driver per... Leggi tutto
5-2-2014 23:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5349 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics