Bip Mobile, gli utenti perderanno il credito

Proposto un fondo di garanzia per i gestori mobili per evitare altri casi simili a danno degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2014]

coyote

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Bip Mobile, blackout di fine anno per 220mila utenti

Perdura lo stato di insolvenza dichiarato dal gestore mobile Bip Mobile, che ha interrotto il servizio lo scorso 30 dicembre e non lo ha più ripreso.

Significa che i 220.000 utenti che stanno passando e sono già passati a nuovo operatore (decine di migliaia al giorno nelle scorse settimane) perderanno il credito sulla Sim, tranne quello che gli vorrà riconoscere il nuovo gestore come bonus commerciale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2606 voti)
Leggi i commenti (15)
Inoltre non potranno ricevere nessun legittimo risarcimento per i giorni in cui i loro telefoni sono rimasti muti, senza poter chiamare né ricevere telefonate, e senza alcun preavviso.

Per evitare in futuro altri casi come quello di Bip Mobile, l'associazione di tutela dei consumatori Adiconsum propone che venga costituito un fondo obbligatorio di garanzia, come esiste già per esempio per le assicurazioni, in cui ogni gestore contribuisca con un centesimo per ogni ricarica effettuata sulle prepagate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Io avevo 7 euro solamente e non mi hanno passato un centesimo. Di contro da Wind (l'operatore che mi ha accolto a braccia aperte dopo il forfait di Bip) ho avuto un raddoppio della prima ricarica (fino a 60 euro)... e io ne ho ovviamente approfittato subito con 50 euro ricaricati! Leggi tutto
25-1-2014 19:17

Alla fine più che Bip Mobile questa compagnia telefonica si è rivelata più simile ad una Wil E. Coyote Mobile... :lol: :lol: :lol: p.s. non me ne vogliano gli sfortunati oramai ex clienti di Bip Mobile per questa battuta.
25-1-2014 14:37

@Pierluigi Spiezia Non so quanto credito avessi tu, ma a quanto pare coloro che avevano meno di 15 euro hanno riavuto il proprio credito, gli altri niente. E a quanto pare niente avranno.
22-1-2014 16:26

{Pierluigi Spiezia}
Il mio credito è stato passato. Su Vodafone
22-1-2014 12:22

{Andrea}
Fondo di garanzia? Ma la soluzione deve essere sempre un nuovo balzello? Perché non facciamo allora un fondo di garanzia per quelli che perdono il portafoglio? Un fondo di garanzia per chi ha bruciato l'arrosto? Uno perché chi non ha vinto al Totip?
21-1-2014 23:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics