Bip Mobile, blackout di fine anno per 220mila utenti

Centinaia di migliaia di Sim card dell'operatore mobile virtuale sono state scollegate di colpo alla fine del 2013.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2014]

bip

Brutta sorpresa di fine e inizio d'anno per gli utenti dell'operatore mobile virtuale Bip Mobile, che si sono trovati senza più segnale nel bel mezzo delle feste.

Si tratta di 220 mila clienti che avevano scelto Bip Mobile per le tariffe particolarmente convenienti.

Il loro fornitore Telogic ha interrotto il servizio per mancati pagamenti il 30 dicembre. Bip Mobile ha dovuto chiedere scusa propri utenti, oltre a chiudere il profilo Facebook aziendale per evitare troppi insulti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3566 voti)
Leggi i commenti (8)
I tecnici sono al lavoro e promettono di ripristinare il servizio al più presto. Ma i più pessimisti temono che potrebbe non essere più riavviato, a causa di una crisi forse irreversibile di liquidità che l'operatore Bip sta attraversando.

Bip Mobile, fondata dall'ex capo della telefonia mobile di Tim Fabrizio Bona (ex manager anche in Wind e Vodafone), non avrebbe raggiunto i 700mila abbonati previsti per andare in pareggio.

Nel momento in cui scriviamo questo articolo, il blackout è ancora in corso.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Bip Mobile, gli utenti fuggono verso 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Marco}
Come al solito sono gli utenti che debbono subire le angherie dei "grandi". Ho letto su Repubblica che Siti propone una Class Action per tutelare coloro che come me sono rimasti vittime di questo black out improvviso. Voglio informarmi ed in caso associarmi. Magari per una volta il "piccolo" può fare valere i... Leggi tutto
4-1-2014 14:37

Quando presi le sim dovetti abbonarmi (io uso ricaricabili), e quindi se non uso cell. pago lo stesso!!!!!!!!!!!!!! Indi a Ott. 2013 kiedetti a negoziante ke e come fare per passare da abbonamento a ricaricabile, e costui mi spiegò di far passare 2-3 settimane prima di ricaricare credito. Mi disse ke pagavo € 15 e trovavo € 15 di... Leggi tutto
2-1-2014 19:40

Quest'Estate, Agosto 2013, acquistai delle sim da operatori virtuali, anke 2 sim Bip Mobile, e ieri sera. 01.01.2014 Capodanno, lessi articolo sul web ke Bip non funziona eccetera. Stamattina passai davanti Store Bip dove sono cliente, acquistai cell. smarthphone e le 2 sim, trovai kiuso, mi rivolsi a dei negozi telefonia generici e non... Leggi tutto
2-1-2014 19:16

E meno male che non ho stipulato il contratto con loro, circa un mese fa! :ko: Non l'avevo fatto perché le tariffe erano sì molto convenienti, ma tra i codicilli del contratto ce n'era una che diceva che dovevi fare una ricarica ogni sei mesi. Quindi, in pratica, accumulavi soldi sulla SIM ma in effetti non ne usavi che una piccola... Leggi tutto
2-1-2014 11:27

{dareios}
Siamo tutti sempre di più pedine controllate e gestite dalle tecnologie e siamo continuamente bombardati da offerte per servizi dai quali siamo sempre più dipendenti. In questo caso si è trattato di insolvenza e relative conseguenze, però l'episodio è stato un test significativo della... Leggi tutto
2-1-2014 10:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1857 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics