Bip Mobile, gli utenti fuggono verso 3

Dopo il blackout di fine anno, gli utenti abbandonano l'operatore e intanto preparano la battaglia legale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2014]

bip mobile tre

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Bip Mobile, blackout di fine anno per 220mila utenti

Molti utenti di Bip Mobile, l'operatore che ha interrotto il segnale ai propri utenti dalla fine del 2013, improvvisamente e senza un SMS di preavviso, hanno già inoltrato ricorso ai Corecom regionali.

Questi enti, competenti per i disservizi telefonici, devono essere interpellati prima di adire le vie legali vere e proprie.

La legge prevede peraltro che l'utente, in caso di cessazione del servizio da parte del gestore, non debba perdere né il credito né il numero di telefono: per quest'ultimo non ci sono problemi ma è difficile che un gestore eventualmente fallito possa restituire il credito telefonico residuo, e non esiste un fondo pubblico di garanzia.

Intanto la maggior parte degli utenti Bip si è già recata - o lo farà a breve - presso il punto vendita di un altro gestore telefonico per aderire a un nuovo contratto e permettere al proprio di cellulare, ora muto, di ricevere ed effettuare chiamate.

Chi pare stia godendo del maggior flusso di ex-utenti Bip è 3, la compagnia mobile che attraverso Telogic forniva l'infrastruttura di rete a Bip Mobile e che può garantire agli utenti un passaggio più facile, indolore ed entro i tre giorni previsti dalla legge per il cambio del gestore.

Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5124 voti)
Leggi i commenti (9)

Stando così le cose è molto difficile che Bip Mobile, se anche dovesse trovare un nuovo gestore che la supporti, riesca a riaversi dai danni economici e di immagine dovuti alla fuga di massa che si sta verificando in queste ore.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Bip Mobile ha chiesto formalmente il concordato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 43)

@Maary79 Con le tessere socio non ci raccogli solo punti - che ti permettono sconti sulla spesa e non regali con aggiunta di di soldi - ma hai anche un ristorno sulle spese effettuate l'anno precedente, la possibilità di avere prestiti sociali, alcune offerte particolari non disponibili ai clienti non soci ed altre possibilità che non... Leggi tutto
8-1-2014 19:37

@gladiator Parlavo proprio di quelle, con le tessere socio coop, ci puoi raccogliere i punti, e a questo punto piuttosto di avere un aggeggio inutile o che si ha già, aggiungendo pure soldi, dovrebbero elargire bonus di ricarica! Fantascienza lo so! :wink:
8-1-2014 17:25

@Maary79 Io mi riferivo alle tessere da socio sia per Coop che per Conad, delle tessere di raccolta punti non ne so nulla, normalmente non le uso...
7-1-2014 17:39

Mah, non lo so, anche perchè ultimamente cambio spesso ...in passato tutti mi volevano propinare la loro tessera punti, mai pagato io, anche perchè quando facevo la raccolta punti ultimamente ci dovevo aggiungere dei soldi per avere delle cavolate da 4 soldi! E non era vero che mi regalavano chessò il piatto, in quanto alla fine glielo... Leggi tutto
7-1-2014 17:10

Non è vero la tessera da socio Conad mio padre l'aveva pagata, non so dirti quanto ma, credo, almeno una decina di euro 6 anni fa.
7-1-2014 16:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5835 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics