Bip Mobile vuole riprendere l'attività

Ma deve essere l'Agcom a dare l'autorizzazione e ci sono resistenze dai gestori stessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2014]

coyote and rocket

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Bip Mobile, blackout di fine anno per 220mila utenti

Bip Mobile chiede all'Authority di riprendere la propria attività - che in realtà non è mai completamente cessata: secondo la testimonianza di numerosi clienti avrebbe continuato ad addebitare loro tariffe varie anche dopo l'interruzione del servizio.

L'Agcom potrebbe concedere l'autorizzazione alla ripresa del servizio, se il magistrato che deve autorizzare il concordato preventivo non porrà veti.

E' molto difficile però che Bip Mobile possa ormai riprendersi: infatti la stessa Authority nei giorni scorsi ha aumentato a Bip Mobile il tetto consentito giornaliero di passaggi a un altro gestore.

Ordinariamente questo tetto è fissato a 500 clienti al giorno, ed è stato elevato a 15.000, stante il blocco dei clienti.

Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1269 voti)
Leggi i commenti (2)

Ma anche 15.000 al giorno non riescono a coprire l'altissimo numero dei clienti che vogliono lasciare Bip Mobile mantenendo il proprio numero.

Ci sono anche delle resistenze dei gestori che accettano i clienti a riconoscere loro il credito residuo (entro gli 80 euro garantiti per legge) perché temono che Bip Mobile non sia poi in grado di restituirli.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Bip Mobile, gli utenti perderanno il credito

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Ma il servizio fornito era la telefonia mobile o il pagamento di tariffe in cambio del nulla, in quest'ultimo caso penso che si tratti più di truffa che di servizio mai cessato... :roll: Leggi tutto
12-1-2014 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2090 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics