Bip Mobile vuole riprendere l'attività

Ma deve essere l'Agcom a dare l'autorizzazione e ci sono resistenze dai gestori stessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2014]

coyote and rocket

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Bip Mobile, blackout di fine anno per 220mila utenti

Bip Mobile chiede all'Authority di riprendere la propria attività - che in realtà non è mai completamente cessata: secondo la testimonianza di numerosi clienti avrebbe continuato ad addebitare loro tariffe varie anche dopo l'interruzione del servizio.

L'Agcom potrebbe concedere l'autorizzazione alla ripresa del servizio, se il magistrato che deve autorizzare il concordato preventivo non porrà veti.

E' molto difficile però che Bip Mobile possa ormai riprendersi: infatti la stessa Authority nei giorni scorsi ha aumentato a Bip Mobile il tetto consentito giornaliero di passaggi a un altro gestore.

Ordinariamente questo tetto è fissato a 500 clienti al giorno, ed è stato elevato a 15.000, stante il blocco dei clienti.

Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1272 voti)
Leggi i commenti (2)

Ma anche 15.000 al giorno non riescono a coprire l'altissimo numero dei clienti che vogliono lasciare Bip Mobile mantenendo il proprio numero.

Ci sono anche delle resistenze dei gestori che accettano i clienti a riconoscere loro il credito residuo (entro gli 80 euro garantiti per legge) perché temono che Bip Mobile non sia poi in grado di restituirli.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Bip Mobile, gli utenti perderanno il credito

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Ma il servizio fornito era la telefonia mobile o il pagamento di tariffe in cambio del nulla, in quest'ultimo caso penso che si tratti più di truffa che di servizio mai cessato... :roll: Leggi tutto
12-1-2014 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics