Dal frigorifero doppio per conservare meglio i cibi, alla lavatrice touchscreen e connessa in Wi-Fi: le proposte dell'azienda coreana per la casa del futuro.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2014]
Non teme certo gli hacker degli elettro- domestici l'azienda coreana Samsung che, in occasione dello European Forum 2014 di Málaga ha presentato un frigorifero e una lavatrice "intelligenti".
Il frigorifero Food ShowCase si basa su una riprogettazione degli spazi interni dell'elettrodomestico più ampiamente usato in famiglia.
Tutti gli abitanti di una casa, infatti, prima o poi si trovano ad aprire lo sportello a caccia di una merenda, di qualcosa da cucinare, di una bibita fresca: e ogni volta il freddo se ne va, e il motore deve rimettersi al lavoro per riportare la temperatura ai livelli di conservazione dei cibi.
Tutto ciò si traduce in una minore durata di ciò che è contenuto nel frigo e in un maggior dispendio di energia.
Così Samsung ha pensato di ideare una struttura a strati: uno più esterno, chiamato ShowCase, dove conservare le cose che servono più spesso (bibite, merende e via di seguito); e uno più interno, chiamato InnerCase, che resta chiuso e isolato anche quando si apre quello esterno e che contiene gli ingredienti per cucinare, le verdure, la frutta, i formaggi e in generale ciò che deve restare dov'è a lungo.
|
Ogni strato è poi diviso in scomparti orizzontali, adatti anche a essere estratti e portati in tavola. Dotato anche di distributore di acqua e ghiaccio, Food ShowCase sarà in vendita in Europa a una cifra inferiore ai 3.000 euro.
Più evoluta ancora appare la lavatrice Blue Crystal WW9000, un modello che fa a meno di manopole e pulsanti per sostituirli con un touchscreen a colori da 5 pollici.
L'idea alla base di questa lavatrice è la massima semplificazione delle operazioni di lavaggio: così è stata dotata di sensori in grado di riconoscere il carico e il livello di sporco grazie ai quali può decidere in autonomia la quantità di acqua e quella di detersivo, la temperatura più indicata e il ciclo di lavaggio più indicato.
Inoltre la Blue Crystal si può collegare alla rete Wi-Fi e venire comandata da un tablet o uno smartphone e, grazie a Internet, anche da remoto.
La data di lancio sul mercato non è stata ancora annunciata; il prezzo sarà intorno ai 2.000 euro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
madvero