Samsung comanda gli elettrodomestici con lo smartphone

Dal frigorifero doppio per conservare meglio i cibi, alla lavatrice touchscreen e connessa in Wi-Fi: le proposte dell'azienda coreana per la casa del futuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2014]

ww9000a

Non teme certo gli hacker degli elettro- domestici l'azienda coreana Samsung che, in occasione dello European Forum 2014 di Málaga ha presentato un frigorifero e una lavatrice "intelligenti".

Il frigorifero Food ShowCase si basa su una riprogettazione degli spazi interni dell'elettrodomestico più ampiamente usato in famiglia.

Tutti gli abitanti di una casa, infatti, prima o poi si trovano ad aprire lo sportello a caccia di una merenda, di qualcosa da cucinare, di una bibita fresca: e ogni volta il freddo se ne va, e il motore deve rimettersi al lavoro per riportare la temperatura ai livelli di conservazione dei cibi.

Tutto ciò si traduce in una minore durata di ciò che è contenuto nel frigo e in un maggior dispendio di energia.

Così Samsung ha pensato di ideare una struttura a strati: uno più esterno, chiamato ShowCase, dove conservare le cose che servono più spesso (bibite, merende e via di seguito); e uno più interno, chiamato InnerCase, che resta chiuso e isolato anche quando si apre quello esterno e che contiene gli ingredienti per cucinare, le verdure, la frutta, i formaggi e in generale ciò che deve restare dov'è a lungo.

Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1153 voti)
Leggi i commenti (15)

Ogni strato è poi diviso in scomparti orizzontali, adatti anche a essere estratti e portati in tavola. Dotato anche di distributore di acqua e ghiaccio, Food ShowCase sarà in vendita in Europa a una cifra inferiore ai 3.000 euro.

Più evoluta ancora appare la lavatrice Blue Crystal WW9000, un modello che fa a meno di manopole e pulsanti per sostituirli con un touchscreen a colori da 5 pollici.

L'idea alla base di questa lavatrice è la massima semplificazione delle operazioni di lavaggio: così è stata dotata di sensori in grado di riconoscere il carico e il livello di sporco grazie ai quali può decidere in autonomia la quantità di acqua e quella di detersivo, la temperatura più indicata e il ciclo di lavaggio più indicato.

Inoltre la Blue Crystal si può collegare alla rete Wi-Fi e venire comandata da un tablet o uno smartphone e, grazie a Internet, anche da remoto.

La data di lancio sul mercato non è stata ancora annunciata; il prezzo sarà intorno ai 2.000 euro.

ww9000
ww9000 2
ww9000 3
ww9000 4
Samsung food showcase
Samsung food showcase2
Samsung food showcase

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

evolverebbero anche le strategie dei lamer. pensate che bellezza i virus di generazione futura... ehi, o mi accrediti cinque euro o la tua lavatrice posta nel tuo profilo su facebook che hai le calze bucate e tu non te ne sei nemmeno accorta e le lavi lo stesso invece di buttarle! ok lo ammetto... con la febbre alta sono molto più... Leggi tutto
4-2-2014 21:17

e se chi comanda lo smartphone è un perfetto imbecille, vale la pena vendergli uno smartphone che si interfaccia con elettrodomestici più intelligenti di lui? io per esempio spenderei volentieri un po' di stipendi per il telefonino e la lavatrice veramente intelligenti. allo smartphone, il comando vocale ehi, lavami la roba che ho... Leggi tutto
4-2-2014 21:15

Concordo con il principio dell'usabilità.
30-1-2014 23:27

3000 € è il costo del frigorifero, la lavatrice ne costa solo 2000 di €... :wink: Assurdi entrambi, io queste cifre, per degli elettrodomestici, le spenderei solo se durassero almeno 40 anni senza mai manutenerli con la garanzia che se si rompono dopo 39 me ne danno uno nuovo almeno di pari caratteristiche a gratis.... :roll: E,... Leggi tutto
30-1-2014 19:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2671 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics