La stampante ad acqua, economica ed ecologica

Sviluppata in Cina, fa a meno dell'inchiostro e permette di riciclare i fogli stampati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2014]

stampante ad acqua

A molti sarà capitato di ricevere un'email recante, in firma, un avvertimento che invita a pensare bene prima di stampare il testo, considerandone l'effettiva necessità e il danno per l'ambiente che l'operazione potrebbe cagionare.

In effetti, spesso si stampano testi che avranno vita molto breve: secondo il professore di chimica Sean Xia-An Zhang, della Jilin University, in Cina, le statistiche indicano che il 40% delle stampe da ufficio finiscono nel cestino subito dopo una prima lettura.

L'opinione del professor Zhang è importante: è stato lui, infatti, insieme al suo team, a trovare una soluzione al problema, inventando una stampante che al posto dell'inchiostro usa l'acqua.

Il segreto, va da sé, non sta tanto nell'acqua (anche se può essere interessante dire agli amici di possedere una stampante water-jet, anziché una banale ink-jet) quanto nella carta: essa contiene infatti ossazolidina usata come pigmento.

Se bagnata, l'ossazolidina acquista immediatamente (durante i test c'è voluto meno di un secondo) una colorazione che può essere blu, magenta, oro o porpora (i colori non sono combinabili: si può stampare in uno solo alla volta).

Sondaggio
I media hanno dato molto spazio alle vicende sentimentali del presidente francese Hollande. Secondo te:
E' giusto, perché un uomo con una carica così importante deve essere assolutamente trasparente. - 24.3%
Non è giusto, perché tutti hanno diritto alla privacy. - 14.3%
Non mi interessa. - 16.6%
E' solo un modo per distrarre l'opinione pubblica dalle cose importanti. - 44.8%
  Voti totali: 453
 
Leggi i commenti (7)

Il lato più interessante - ed ecologico - è che il colore svanisce in 22 ore (la velocità è maggiore se la temperatura è superiore ai 35 gradi centigradi), restituendo una pagina completamente bianca e perfettamente riciclabile.

È stato semplice, a questo punto, per il team cinese realizzare una stampante che spruzza acqua sul foglio, ottenendo stampe pressoché perfette ma che durano poco meno di un giorno: un tempo più che sufficiente affinché quel famoso 40% svolga il proprio lavoro.

Il professor Zhang sostiene che la sua carta è atossica, ma ulteriori studi sono in corso per confermare l'affermazione; inoltre il team ora sta lavorando per aumentare la durata della stampa e la risoluzione.

Oltre che ecologica, la soluzione cinese è anche economica: «Basandoci su 50 riscritture, il costo finale è circa l'1% rispetto alle stampanti a getto d'inchiostro» ha spiegato il professore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Come privati nessuno ce lo impedisce, io come stampante di default da una vita ho installato pdfcreator e se devo "stampare" qualcosa lo faccio in formato documento pdf (ottimo tra l'altro per le bozze perché vedi l'impaginazione reale, che non sempre è quella del documento elettronico, senza sprecare un foglio), se per caso... Leggi tutto
1-5-2014 20:06

ragazzuoli, che piacere trovare un così largo consenso. ricordo che in assenza delle mirabolanti stampanti in fronte e retro... si stampavano prima le dispari e poi le pari rimettendo nella stampante i fogli nel giusto ordine. ci arrangiavamo. io poi... concordo in larga parte con quanto è stato detto da molti, ma non scendo nel... Leggi tutto
4-2-2014 21:28

e gli uffici, specie quelli pubblici, sono pieni di cartacce tanto che (a causa delle disposizioni, che ci sono ma nessuno le osserva) non riescono a cambiare sede perché non riescono a trovare palazzi dove stivarle. Leggi tutto
2-2-2014 18:08

{ice}
INUTILE E PERICOLOSO rischi di archiviare per sbaglio una versione con autocancellazione di un documento importante.... Io quando stampo è perchè mi serve portarmi dietro un cartaceo in caso di contestazioni. Pensa che casino se venissero fornite alle pubbliche amministrazioni documenti di quel tipo per poi dichiarare che... Leggi tutto
2-2-2014 11:19

Concordo con tutti! :D Anche se io non stamperei per vedere cancellato quello che ho stampato in meno di 24h. Daltronde, io non stampo quasi mai. Non la ho nemmeno una stampante personale! :-k :lol:
1-2-2014 01:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4243 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics