Ubuntu Touch, arrivano i primi smartphone

Canonical prepara la nuova versione e annuncia due cellulari entro la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2014]

ubuntu touch

Dopo il fallimento di Ubuntu Edge, lo smartphone su cui Canonical aveva puntato molto, il debutto di Ubuntu Touch alla fine dello scorso anno non era stato salutato con gioia particolare.

La prima edizione della versione di Ubuntu per tablet e smartphone aveva dimostrato di essere piuttosto immatura, con prestazioni non soddisfacenti e una scarsità - prevedibile, a dire il vero - di applicazioni che hanno scontentato gli utenti della prima ora.

Dopo queste vicende, non ci si aspettava novità eclatanti a breve, tanto più che lo stesso Mark Shuttleworth aveva affermato che non ci sarebbero stati grandi annunci nel corso del 2014.

Invece, oltre a una nuova versione di Ubuntu Touch nel mese di aprile (sarà rilasciata in concomitanza con Ubuntu 14.04), entro la fine dell'anno arriveranno due diversi smartphone con Ubuntu.

Saranno prodotti l'uno della spagnola BQ e l'altro dalla cinese Meizu, due produttori non esattamente famosissimi ma proprio per questo scelti da Canonical, almeno stando alle parole del fondatore dell'azienda.

Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5701 voti)
Leggi i commenti (25)

«Anche se siamo felici di lavorare con nomi famosi, vogliamo impegnarci con partner per i quali possiamo essere una parte importante della loro storia» ha spiegato Shuttleworth, il quale non nasconde la propria strategia: iniziare a conquistare i mercati emergenti e poi spostarsi verso quelli più "affollati".

Per farsi notare e apprezzare da un pubblico che non sia sostanzialmente limitato agli sviluppatori, Ubuntu Touch ha bisogno di un proprio smartphone; al momento è compatibile soltanto con alcuni telefonini della serie Nexus, ma richiede comunque la sostituzione del sistema operativo originale (Android).

L'arrivo di prodotti dedicati insieme al supporto (atteso per la prossima versione) allo sviluppo di applicazioni HTML 5 potrebbe rendere più interessante l'alternativa Ubuntu.

Se poi davvero nel 2015 Canonical inizierà a far produrre smartphone anche da nomi noti, allora potrà esserci davvero qualche possibilità di successo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3726 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics