Vodafone porta LTE Advanced in Italia

Raggiunti i 250 Mbit/s in download: bastano 30 secondi per scaricare un file da 1 Gbyte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2014]

vodafone test lte advanced

Sebbene inizi a diffondersi, la connettività LTE non è ancora comune per la maggior parte degli utenti.

Eppure, Vodafone si prepara già a guardare oltre: ha infatti avviato a Napoli un test su rete 4G della tecnologia LTE Advanced.

Ribattezzata anche Super 4G, questa tecnologia ha permesso, durante l'esperimento, di scaricare un file da 1 Gbyte in 30 secondi, raggiungendo una velocità di 250 Mbit/s. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2590 voti)
Leggi i commenti (15)
Per il test è stato utilizzato un prototipo di modem compatibile con la nuova tecnologia, mentre le offerte LTE Advanced inizieranno a essere presentate al pubblico solo quando arriveranno sul mercato i primi dispositivi compatibili: non prima del 2015.

Per quanto indispensabili, però i dispositivi non sono sufficienti: ecco perché Vodafone ha in progetto di investire pesantemente sulle infrastrutture, sborsando 3,6 miliardi di euro da qui al 2016 per raddoppiare la copertura della rete 3G, e triplicare quella della rete LTE e dei servizi in fibra.

Negli ultimi 12 mesi, il traffico Internet su rete mobile è aumentato del 65%: ogni possessore di smartphone passa circa un'ora e mezza a navigare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

sante parole Leggi tutto
7-4-2014 17:30

{alex}
Ma invece di lanciare nuovi piani superveloci non sarebbe meglio coprire con il 3g tutte le zone a milano in alcune zone va in gprs per non parlare poi in alcune province lombarde
28-2-2014 08:37

@zero Ma è proprio su queste cose che giocano per attrarre i gonzi, non vorrai mica privarli delle loro esche preferite...?
27-2-2014 19:19

E' la prima cosa che ho pensato.. Se vogliono realmente spingere sul 4G, devono pensare anche a tariffe adeguate e senza "campane e fischietti" come dicono gli americani. Siamo stanchi delle frasi: "traffico illimitato" (ma fino a xGB al mese) "tutte questo a soli 9.90 euro" (ma solo i primi 3 mesi)... Leggi tutto
27-2-2014 17:36

{3nr1c0}
wow, potremmo fumarci il bundle mensile del traffico internet in 30secondi
26-2-2014 16:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics