Nokia X, ecco come sbloccarlo

È già in rete la procedura per effettuare il rooting e accedere al Google Play dal primo Nokia con Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2014]

nokia x android rooting jailbreak

Il Nokia X - il primo smartphone Android a basso costo dell'azienda finlandese non è ancora arrivato è già il modo di aggirarne i limiti è disponibile in Internet.

Una delle particolarità di questo dispositivo - presentato alcuni giorni fa al Mobile World Congress - risiede infatti nell'impossibilità di scaricare applicazioni da Google Play: occorre passare dallo store Nokia.

Si tratta di una limitazione importante e che poco è piaciuta a diversi fan di Android, tra cui alcuni utenti del forum di XDA Developers.

Lì l'utente Kashamalaga ha scritto una guida che permette di effettuare il rooting, ossia ottenere l'accesso al telefonino con i permessi di amministratore (e tecnicamente è una cosa diversa dal jailbreaking).

L'operazione non è indicata per quanti non siano più che pronti a mettere le mani nel cuore del sistema dello smartphone con un procedimento che, con ogni probabilità, invalida la garanzia.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (autunno/inverno 2013) e del successivo (autunno 2014)
Apple iPhone 5C - 2.9%
Apple iPhone 5S - 18.0%
BlackBerry Q10 - 1.9%
Google Nexus 5 - 13.1%
HTC One - 7.0%
HTC One Max - 1.3%
LG G Flex - 0.7%
LG G2 - 5.3%
Motorola Moto X - 1.5%
Nokia Lumia 1020 - 3.7%
Nokia Lumia 1520 - 6.4%
Samsung Galaxy Note 3 - 11.9%
Samsung Galaxy S4 - 21.7%
Sony Xperia Z1S - 4.6%
  Voti totali: 2607
 
Leggi i commenti (3)

Il procedimento permette di accedere a Google Play e a tutte le applicazioni di Google che Nokia ufficialmente non permette di adoperare sul proprio terminale.

Bisogna dire che è difficile credere che Nokia non sapesse che ciò sarebbe successo: è possibile ipotizzare che abbia dovuto "salvare la faccia" con Microsoft, precludendo l'accesso a Google ma confidando nell'abilità degli utenti più esperti di Android, cosa che è puntualmente avvenuta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Già, è sempre meglio non puntare sull'effetto sorpresa! :wink:
13-3-2014 16:19

@Maary79 Mia moglie, se pensasse di regalarmi qualcosa di tecnologico, mi chiederebbe prima cosa voglio te lo assicuro! :wink: Per "in bundle" intendo proprio quello che dici tu: acquisto un servizio e mi "regalano" un cellulare o smartphone o altro gadget elettronico. Però, siccome ritengo sacrosanto un detto... Leggi tutto
12-3-2014 19:23

Anche se te lo regalasse (per assurdo) tua moglie per l'anniversario!! =) Non so che intendi "in bundle" ma un paio di mie amiche hanno avuto un lumia (ma va a periodi anche i samsung o altre marche) di fascia bassa, in regalo facendo un nuovo contratto con sky o con una banca on line...mi hanno detto che non l'hanno pagato,... Leggi tutto
12-3-2014 13:13

@Maary79 La mia considerazione era volutamente ironica ma mancava un'adeguata emoticon per specificarlo, sorry :oops:. In ogni caso se qualcuno mi dovesse mai regalare un Nokia lo metterei su ebay sperando che qualcuno me lo compri o chiederei un cambio! Ai contratti che offrono in bundle lo smartphone sono generalmente contrario... Leggi tutto
12-3-2014 12:49

@gladiator Tieni presente che alcuni possono ricevere in regalo un telefono, o anche grazie a nuovi contratti i lumia ora li regalano (nuovi cc bancari o nuovi contratti sky, ad esempio). Ma da quello che so in un WP 7 o 8, in nessun modo si può istallare android al posto di WP. Ma ho sentito che si può farlo con alcuni nokia...tenendo... Leggi tutto
12-3-2014 12:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1627 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics