Un bando per le startup e i freelance

Hai un sogno da realizzare?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2014]

startup

E' online il bando per partecipare alla selezione di Speed MI Up, il Consorzio promosso da Camera di Commercio, Comune di Milano e Università Bocconi.

Le startup e i freelance scelti entreranno in un programma di mentoring e servizi di eccellenza. Le idee imprenditoriali dovranno essere innovative (in termini di prodotto, processo produttivo, vendita o distribuzione) solide e potenzialmente internazionali.

Il bando è promosso nel quadro di un accordo di collaborazione sottoscritto nel 2012 dalla Camera di Commercio e dal Comune di Milano, per la promozione dell'occupazione e dell'imprenditorialità.

Lo scopo è favorire la nascita di nuove imprese nel territorio milanese, stimolare il lavoro autonomo e l'auto-occupazione.

Secondo la Camera di Commercio sono oltre 5mila le imprese nate a Milano nei primi mesi del 2014. Commercio (16% del totale), costruzioni (8,3%), attività professionali, scientifiche e tecniche (4,3%) e industria (3,5%) i settori più scelti.

Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1429 voti)
Leggi i commenti (7)

Si tratta in un caso su due (55%) di un'impresa individuale, in uno su tre (32%) di una società di capitali. E sono state 20mila le nuove imprese nate nella provincia di Milano nell’anno 2013 (il 40% delle iscrizioni lombarde e oltre il 6% di quelle italiane).

Oltre 4.400 le nuove imprese del commercio (pari al 18%), 2.300 dell’edilizia, 1.254 delle attività professionali, scientifiche e tecniche, 1.066 del settore noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese e 966 quelle legate a ristorazione e alloggio.

L'iscrizione è aperta dall'11 marzo al 30 aprile 2014.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2287 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics