Le uova che si coltivano

L'alternativa alle uova esiste ed è completamente vegetale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2014]

maionese senza uova

Ha attirato l'attenzione di uomini come Li-Ka Shing, il più ricco d'Asia, e Bill Gates l'iniziativa di Hampton Creek Foods.

Dire di che cosa si tratti è semplice, nonostante il lavoro svolto da quest'azienda sia molto: trovare un sostituto vegetale per le uova.

L'idea di partenza è frutto dell'inventiva di Josh Tetrick, trentaquattrenne americano con un passato speso lavorando per le Nazioni Unite nell'Africa subsahariana.

Contattando amici e conoscenti, Tetrick ha messo insieme una squadra di cuochi per trovare una prima alternativa alle uova; quindi, dopo una raccolta fondi, ha iniziato ad assumere biochimici e scienziati esperti di alimentazione, costituendo così la Hampton Creek.

In un anno e mezzo, la squadra è riuscita a produrre maionese e impasto per i biscotti che non hanno alcun bisogno di uova.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2426 voti)
Leggi i commenti (10)

Grazie al successo ottenuto e testimoniato dalle vendite della maionese in Colorado (USA), Tetrick ha avviato lo scorso anno una campagna di raccolta fondi che gli ha permesso di ottenere finanziamenti per 23 milioni di dollari.

Il giovane imprenditore sostiene che la sua alternativa è più economica, salutare e "umana" (riferendosi alle condizioni di alcuni allevamenti di galline) rispetto alle uova.

L'obiettivo ora è ampliare il catalogo dei prodotti disponibili, aggiungendo sempre più alternative vegetali.

«Al cuore» - spiega Tetrick - «siamo un'azienda tecnologica». Come Amazon, che pur avendo molte attività non strettamente legate alla tecnologia è su questa che basa la propria attività.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Ah! Perchè a te le notizie scritte "normalmente" sembrano vere?! :o Concordo pienamente con Gladiator. :wink: Leggi tutto
4-4-2014 16:09

Eh, sono gli incerti del mestiere... Ma poteva andare anche peggio, potevi generare tutte pecore ossequianti cose che non credo fosse il tuo scopo... :wink:
4-4-2014 08:28

Uno si sforza di fare del bene e ottiene l'effetto opposto... generare paranoici ;)
4-4-2014 08:23

Quasi, la verità è che questo forum è frequentato da persone intrinsecamente bufaloparanoiche grazie anche al contributo ed all'ispirazione del grande Paolo... :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
3-4-2014 19:10

Basta mettere su Gooooooogle (o Gogol, se preferite) il nome Josh Tetrick e viene fuori che è una notizia vera. Click destro -> Copia -> Incolla e vai -> altro click sul quarto link ed esce questo articolo, datato 17 febbraio. Dài, ragazzi, non siate pigri; un po' di curiosità e di sana investigazione tecnologica può andar bene... Leggi tutto
2-4-2014 19:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics