Il salvagente per Facebook

La notifica e i codici in caso di furto di account.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2014]

salvagente facebook

Volete blindare il vostro account Facebook contro i furti? C'è un trucco molto semplice ma spesso tralasciato: la notifica di accesso.

Andate nelle Impostazioni (su computer, cliccando sul triangolino in alto a destra; su dispositivi mobili, toccando l'icona di menu in alto a sinistra e poi scorrendo verso il basso) e scegliete Protezione.

facebook salvagente

Qui trovate la voce unica Notifiche di accesso (se accedete via computer) o le due voci separate Notifiche di accesso via SMS e Notifiche di accesso via e-mail (se accedete da dispositivo mobile).

Se le attivate e qualcuno vi ruba la password, riceverete un avviso via SMS e via mail che qualcuno sta accedendo al vostro account da un computer diverso da quelli che usate solitamente.

Potrete riprendere il controllo del vostro account e respingere l'intruso in vari modi. Per esempio, se siete abbastanza celeri nel notare il furto, andate alla voce Da dove sei connesso (o Sessioni attive nella versione mobile), sempre nella sezione Protezione, e guardate l'elenco delle sessioni Facebook attive: disattivatele tutte tranne quella del dispositivo che state usando.

Spesso i ladri non hanno la vostra password, ma riescono lo stesso a prendere il controllo del vostro profilo intercettando il flusso di dati (per esempio quando vi collegate usando una rete WiFi insicura), per cui bloccare le sessioni è sufficiente.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1959 voti)
Leggi i commenti (15)

Un'altra opzione consigliabile è definire degli amici fidati che possono intervenire in caso di furto: sono i Contatti fidati, che stanno sempre nella sezione Protezione.

Queste persone fidate riceveranno da Facebook un codice di emergenza. Se vi viene rubato l'account, potete chiamarle (ovviamente non via Facebook ma usando un altro canale di comunicazione) e farvi dare questi codici, da digitare in Facebook per riprendere il controllo dell'account e toglierlo al ladro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1102 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics