La penna per disegnare in 3D per aria

È la stampante 3D più piccola del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2014]

penna

Quando si parla di stampanti 3D si pensa ad apparecchi relativamente voluminosi, da collegare al computer e da utilizzare tramite un apposito software.

Lix Pen stravolge questa visione e riduce le stampanti 3D alle dimensioni di una penna, da utilizzare per "disegnare nell'aria" dando immediatamente concretezza a tutto ciò che può venire in mente.

Nata da una raccolta fondi su Kickstarter, si presenta come «la più piccola penna a stampa 3D del mondo»: è larga appena 1,3 centimetri ed è lunga 16,5 centimetri.

Si alimenta tramite una presa USB; per la "stampa" adopera sottili filamenti di materiale plastico lunghi 30 centimetri e con un diametro di 1,75 millimetri, disponibili in vari colori.

L'utilizzo è molto semplice: dopo un minuto, la punta è calda a sufficienza per sciogliere la plastica, potendo raggiungere una temperatura di 230 gradi centigradi; a quel punto si può iniziare a "scrivere" nell'aria.

Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Leggi i commenti (3)

La plastica si raffredda rapidamente e solidifica, permettendo di creare complesse strutture tridimensionali.

I creatori di Lix Pen prevedono di consegnare i primi esemplari a settembre o a ottobre; il prezzo del prodotto finito si aggirerà intorno ai 140 dollari (circa 100 euro), mentre una busta contenente 10 filamenti di plastica dovrebbe essere venduta a circa 10 dollari (più o meno 7 euro).

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Pareva anche a me... :roll:
12-5-2014 18:56

No Gladiator, hai capito benissimo. Direi che chiamarla stampante è assurdo. Può essere carina. Può interessare qualche artista. Ma è solo una penna a plastica scaldata. Nessuna stampante. :roll:
12-5-2014 00:37

Mi sembra che definirla stampante 3D sia eccessivo, mi pare di capire che l'unica cosa che le fornisce il collegamento USB sia l'energia per fondere la plastica, tutta l'opera è realizzata a mano dall'artista che muove direttamente la penna e crea le "strutture". O forse ho capito male sia l'articolo che il video? :?
4-5-2014 18:47

IMO qualcuno ha visto quei bei film di animazione col protagonista di turno che disegna nell'aria e la cosa l'ha ispirato. Da qui a poterlo fare... Non credo i tempi di raffreddamento "polimerizzazione" e la resistenza meccanica del materiale siano tali da poter realmente disegnare in 3D...
4-5-2014 00:04

{Giona}
Un`altra presa per i fondelli!!!
3-5-2014 23:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1842 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics