Audi pensiona le stazioni di ricarica per auto elettriche

La ricarica wireless è una realtà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2014]

audi tt offroad concept

La concept car TT Offroad, presentata da Audi al Salone dell'Auto di Pechino, è la dimostrazione di come la ricarica wireless per i veicoli elettrici o ibridi sia ormai realtà.

Dotata della tecnologia Wireless Charging sviluppata da Audi, libera dalla necessità di dover collegare con un cavo il veicolo alla rete elettrica. Per ricaricarne le batterie, è infatti sufficiente parcheggiare la TT Offroad su una piattaforma compatibile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2294 voti)
Leggi i commenti (20)
La piattaforma, collegata a una fonte di energia, emette un campo magnetico alternato; l'emissione inizia quando un'auto dotata del sistema di ricarica wireless vi parcheggia sopra.

Il sistema genera corrente alternata, che l'auto converte in continua e immagazzina nelle batterie di bordo; quando la ricarica è completa, il processo si interrompe automaticamente.

Per quanto riguarda i tempi, Audi afferma che sono del tutto analoghi a quelle necessari operando la ricarica via cavo (circa due ore per una ricarica completa); inoltre, secondo l'azienda il campo magnetico è del tutto innocuo per le persone o gli animali.

Qui sotto, il video di presentazione del sistema e alcune immagini.

audi tt offroad concept 02
audi tt offroad concept 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Io resto diffidente. :D
31-5-2014 20:01

@jumpjack Immagino tu ti riferisca a questo, in questo caso, nella presentazione del dispositivo, si parla di efficienza fino al 90 %.
31-5-2014 18:58

Hanno dimostrato entrambe le cose: 95% di efficienza, e "irradiazioni" inferiori ai limiti di legge (ricerca Witricity, non ho il link).
31-5-2014 17:13

... Nonchè la loro innocuità totale. :wink:
18-5-2014 13:47

Continuo e continuerò ad essere assai poco convinto da questi siatemi fino a che non mi dimostreranno che il loro rendimento è pari a quello del tradizionale sistema di ricarica via cavo. :?
14-5-2014 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2294 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 marzo


web metrics