Second Canvas porta il Prado su iPhone e iPad

I grandi capolavori del museo spagnolo sono disponibili in altissima risoluzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2014]

second canvas museo prado

Una delle possibilità più interessanti offerte dalla tecnologia è la capacità di mettere a disposizione di tutti oggetti e opere che altrimenti si potrebbe non avere mai l'occasione di vedere.

È il caso per esempio di tutti quei capolavori custoditi nei musei e che sono spesso messi a disposizione per un tour virtuale, così che possa goderne anche chi non riesce a farvi una visita di persona.

L'ultimo museo a offrire le proprie opere tramite la tecnologia è lo spagnolo Museo del Prado, tramite l'app Second Canvas.

Disponibile a 3,59 euro per iPhone e iPad, Second Canvas consente di esplorare in molti modi 14 capolavori custoditi nella famosa pinacoteca di Madrid.

Grazie alle fotografie scattate in altissima risoluzione, tramite Second Canvas è possibile visualizzare i dipinti in ogni dettaglio, ma anche vedere come appare l'opera ai raggi X e agli ultravioletti per scoprire che cosa si nasconde sotto la pittura.

Sondaggio
Qual è l'app che utilizzi di più?
Amazon - 1.6%
Angry Birds - 0.8%
Chrome - 10.8%
Facebook - 9.9%
Gmail - 19.6%
Instagram - 0.4%
Netflix - 0.3%
Opera - 2.5%
Pinterest - 0.5%
Safari - 8.5%
Skype - 3.8%
Twitter - 2.9%
WhatsApp - 26.2%
YouTube - 5.3%
Vorrei suggerirne un'altra - 7.0%
  Voti totali: 1327
 
Leggi i commenti (10)

Non mancano informazioni aggiuntive come la storia del dipinto e, naturalmente, l'integrazione con i social network per condividere opinioni con altri utenti.

Inoltre vengono proposti anche più di 60 opere correlate, disponibili in alta risoluzione, per fornire un contesto storico a ogni capolavoro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mi limito a far notare che l'app "Uffizi" esiste già da qualche annetto, ed è completamente gratuita...
13-5-2014 08:44

Cosa ti fa pensare che Renzi abbia intenzione di cancellare la SIAE e/o ammodernare le Sovrintendenze? Io non penso proprio che questi aspetti siano fra le sue priorità... anzi..
9-5-2014 19:14

Giusto come da noi, che abbiamo il maggior patrimonio artistico del mondo e dobbiamo tirarci appresso quelle palle al piede che sono SIAE e Sovraintendenze ai BB.CC. Renzi, datti una mossa a iniziare dagli Uffizi! :x
7-5-2014 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2551 voti)
Marzo 2025
Microsoft festeggia 50 anni con quattro sfondi brutti
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics