Gli Uffizi arrivano sull'iPad

L'app Uffizi Touch contiene tutte le opere del museo fiorentino in alta definizione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2011]

La Galleria degli Uffizi si conferma come uno dei musei italiani più attento alle nuove tecnologie.

Dopo la possibilità di visitare le sale via web ecco che debutta Uffizi Touch, un'applicazione per iPhone e iPad che rende disponibili tutte le opere contenute nel museo direttamente sul tablet o sullo smartphone.

Le fotografie delle opere sono in alta definizione; si possono effettuare ricerche in base all'artista, alla sala e all'epoca storica.

L'app è in vendita sull'App Store; fino al 31 maggio il prezzo di lancio è di 4,99 euro; in seguito il costo salirà a 9,99 euro.

Lo sviluppo di Uffizi Touch è dovuto a Centrica, in collaborazione con il Polo Museale Fiorentino e si qualifica come «l'unica applicazione al mondo per iPhone e iPad che contiene tutte le opere esposte in uno dei più importanti musei al mondo, visualizzabili in alta risoluzione».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

beh, ho presente lo zoom!:wink: ... soltanto che il risultato è nettamente più apprezzabile su di un monitor ad una degna risoluzione... personalmente trovo sacrificato il portatile che sto usando, con schermo led da 15,6 pollici e risoluzione 1360x768... Leggi tutto
18-5-2011 18:15

:shock: hai presente lo zoom? io non ho scaricato l'applicazione, ma ti posso garantire che alcune opere fotografate da google (niente a che vedere con questa applicazione che non conosco) sono più apprezzabili da pc che dal vivo....... http://www.googleartproject.com/museums/met/the-harvesters Leggi tutto
18-5-2011 09:50

...e con una fantastica risoluzione di 1024x768 pixel su 9.7 pollici marci sembrerà prorio di esseci dal vivo! :yuppidu:
18-5-2011 01:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3011 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics