Maximulta 37mila euro per download Bambi e Carica dei 101

Punizione esemplare per un papà che voleva intrattenere i suoi bambini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2014]

pirateria multa

È agguerritissima e determinata la Federazione Belga Antipirateria (BAF), tanto da parere intenzionata a infliggere una punizione esemplare a sei uomini accusati di pirateria.

Tra questi c'è un trentanovenne autista di autobus che per la Federazione sarebbe uno dei più attivi condivisori sul forum del sito Belgium-scene (chiuso l'anno scorso): le accuse contestategli parlano di 253 film, 64 videogiochi e 22.000 canzoni.

Per tutti questi file la BAF chiede 37.714 euro di danni: il conto è stato fatto considerando 1 euro per ogni brano musicale e 15 euro per ogni film.

In una intervista, l'uomo ha dipinto uno scenario un po' diverso, spiegando di aver scaricato i film per intrattenere i propri tre figli: i titoli infatti comprendono molte opere della Disney, come Bambi, La Bella Addormentata nel Bosco, La Carica dei 101 e Il Re Leone.

Inoltre, il trentanovenne afferma di non sapere che stava violando la legge: «Non pensavo di fare qualcosa di male» - ha dichiarato nell'intervista - «perché molti di questi film per bambini si trovano completi su YouTube».

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2580 voti)
Leggi i commenti (21)

Altri accusati si sono invece mostrati ben consapevoli di quanto stavano facendo; uno di loro, al quale la BAF chiede 60.000 euro, ha affermato: «L'ho fatto perché era meno costoso che comprare un CD o un DVD».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ecco è più probabile che non vogliano fare nulla perché ci guadagnano anche loro... :twisted: Leggi tutto
10-5-2014 15:24

Ammazza: 22.000 canzoni?! Ma quando finirà di ascoltarle tutte? :lol:
9-5-2014 20:12

E' assurdo come certe persone vadano a dire che non sapevano che ciò che facevano era illegale...lo sanno anche i muri oramai che è illegale scaricare materiale protetto dalla rete....dovrebbero mettere in conto il "rischio beneficio" come fanno anche con alcuni medicinali. :roll:
9-5-2014 16:17

Leggi tutto
9-5-2014 08:26

{and}
Biancaneve ed i sette nani link
9-5-2014 03:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1136 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics