Apple vuole le cuffie di Beats

Le trattative per l'acquisizione sarebbero già a buon punto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2014]

apple beats

Ben 3,2 miliardi di dollari: tanto sarebbe disposta a sborsare Apple per l'acquisto di Beats, l'azienda nota per la produzione di cuffie audio.

A rivelarlo è in New York Times, il quale sottolinea il cambiamento nelle abitudini di Apple che questa mossa comporterebbe: non più la semplice acquisizione di tecnologie da inserire nei propri prodotti ma l'integrazione di un marchio già conosciuto dal grande pubblico.

Al di là dei prodotti hardware, però, Beats è interessante per l'aziende di Cupertino anche per il servizio Beats Music, lanciato lo scorso gennaio negli USA e che si occupa di streaming musicale.

Tutto ciò rafforzerebbe la presenza di Apple nel panorama musicale, eppure un'acquisizione così importante - si tratta della maggior spesa mai sostenuta dalla società della Mela - lascia qualche dubbio.

Dopotutto, le cuffie di Beats sono sì popolari, ma anche spesso oggetto di critiche: non si sono imposti come le cuffie migliori per definizione; strano che Apple voglia associarsi a un prodotto che non viene automaticamente considerato da tutti "il meglio".

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2568 voti)
Leggi i commenti (21)

Forse allora è stato davvero il servizio di streaming a fare gola ad Apple; però, considerato anche il fatto che il lancio non è avvenuto da molto, bisogna ammettere che esistono servizi di streaming con una base utenti molto più ampia (Spotify, Rdio) e che sarebbero stati più interessanti.

L'intera operazione, insomma, non sembra rientrare nello stile di Apple. O forse si tratta solo di un nuovo corso che l'azienda sta intraprendendo, anche per liberarsi dal fantasma di Steve Jobs.

Per il momento, non possiamo fare altro che aspettare conferme o smentite ufficiali da Cupertino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Bhòòò!!!??? Io non ho la più pallida idea di quali siano le cuffie migliori. :?
17-5-2014 23:42

In tutta onestà sono convinto anch'io che le Beats non siano sicuramente il massimo che il mercato possa offrire in termini di qualità: mi tengo ben strette le mie Beyerdynamic, probabilmente meno glamour, ma sicuramente di un'altra categoria. Detto questo, credo che le Beats siano un ottimo prodotto, riccamente sponsorizzato da... Leggi tutto
13-5-2014 18:24

Io non trovo affatto strano che vogliano le Beats: sono cuffie buone vendute ad un prezzo spropositato, in pieno stile Apple! Sarei rimasto scioccato se avesse voluto AKG o Sennheiser.
9-5-2014 20:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics