Apple vuole le cuffie di Beats

Le trattative per l'acquisizione sarebbero già a buon punto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2014]

apple beats

Ben 3,2 miliardi di dollari: tanto sarebbe disposta a sborsare Apple per l'acquisto di Beats, l'azienda nota per la produzione di cuffie audio.

A rivelarlo è in New York Times, il quale sottolinea il cambiamento nelle abitudini di Apple che questa mossa comporterebbe: non più la semplice acquisizione di tecnologie da inserire nei propri prodotti ma l'integrazione di un marchio già conosciuto dal grande pubblico.

Al di là dei prodotti hardware, però, Beats è interessante per l'aziende di Cupertino anche per il servizio Beats Music, lanciato lo scorso gennaio negli USA e che si occupa di streaming musicale.

Tutto ciò rafforzerebbe la presenza di Apple nel panorama musicale, eppure un'acquisizione così importante - si tratta della maggior spesa mai sostenuta dalla società della Mela - lascia qualche dubbio.

Dopotutto, le cuffie di Beats sono sì popolari, ma anche spesso oggetto di critiche: non si sono imposti come le cuffie migliori per definizione; strano che Apple voglia associarsi a un prodotto che non viene automaticamente considerato da tutti "il meglio".

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2576 voti)
Leggi i commenti (21)

Forse allora è stato davvero il servizio di streaming a fare gola ad Apple; però, considerato anche il fatto che il lancio non è avvenuto da molto, bisogna ammettere che esistono servizi di streaming con una base utenti molto più ampia (Spotify, Rdio) e che sarebbero stati più interessanti.

L'intera operazione, insomma, non sembra rientrare nello stile di Apple. O forse si tratta solo di un nuovo corso che l'azienda sta intraprendendo, anche per liberarsi dal fantasma di Steve Jobs.

Per il momento, non possiamo fare altro che aspettare conferme o smentite ufficiali da Cupertino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Bhòòò!!!??? Io non ho la più pallida idea di quali siano le cuffie migliori. :?
17-5-2014 23:42

In tutta onestà sono convinto anch'io che le Beats non siano sicuramente il massimo che il mercato possa offrire in termini di qualità: mi tengo ben strette le mie Beyerdynamic, probabilmente meno glamour, ma sicuramente di un'altra categoria. Detto questo, credo che le Beats siano un ottimo prodotto, riccamente sponsorizzato da... Leggi tutto
13-5-2014 18:24

Io non trovo affatto strano che vogliano le Beats: sono cuffie buone vendute ad un prezzo spropositato, in pieno stile Apple! Sarei rimasto scioccato se avesse voluto AKG o Sennheiser.
9-5-2014 20:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4311 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics