Public Wlan forum 2003

Un Convegno il 21 maggio a Milano per scoprire il pianeta Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2003]

L'Italia potrebbe diventare il Paese del Wi-Fi, dopo essere diventato il Paese leader del mondo per diffusione e consumi nella telefonia mobile. In Italia ci sono più di 6.000 Comuni penalizzati dal digital divide, cioè esclusi, a breve e medio termine, da piani di cablatura.

Il Wi-Fi potrebbe essere la soluzione: un router collegato ad una parabola per la tv satellitare in un punto strategico e con il Wi-Fi dalla piazza, dalla biblioteca, dalla scuola, gli abitanti potrebbero navigare con il proprio portatile.

Non è utopia: nel territorio di Valtournenche (Val d'Aosta) il collegamento della Wlan a Internet avviene grazie ad un impianto satellitare D-Star, dotato di protocollo IP del costo medio di un Pc e di un antenna parabolica ricetrasmittente di potenza ridotta.

Si tratta della prima realizzazione del programma europeo VINCES (Valle d'Aosta Internet Network for Community, Enterprise ad School) gestito dalla Regione Autonoma Valle d'Aosta che vuole mettere a disposizione di cittadini e turisti l'accesso diretto alla Rete tramite il Wi-Fi.

Oppure si può pensare alla riviera romagnola: stabilimenti balneari, porticcioli, spiagge collegate alla Rete con poca spesa grazie al Wi-Fi. Sull'esempio americano dove più del dieci per cento dei 90 Wisp (Wireless Internet Provider) sono specializzati nel servizio installazioni turistiche di mare.

Le opportunità del Wi-Fi, l'"hot spot business" sono il tema del Public Wlan Forum 2003 organizzato al Centro Congressi MilanoFiori dalla rivista Wireless in collaborazione con Brainhearth Magazine, una rivista sulla mobile economy in Scandinavia.

Sarà un'occasione per saperne di più sulle tecnologie e sull'offerta Wi-Fi e per fare incontrare carrier locali e nazionali, Wireless Isp, possessori delle cosiddette location (alberghi, locali pubblici, stazioni, aeroporti) e fornitori "chiavi in mano" di hot spot. Il Public Wlan Forum ha ricevuto il riconoscimento ufficiale della Wi-Fi Alliance, l'organismo internazionale che promuove il Wi-Fi e ne garantisce l'interoperabilità.

La partecipazione al convegno è gratuita previa registrazione sul sito o con l'invio di un invito allegato alla rivista Wireless.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Pier Luigi Tolardo
Per ora Leggi tutto
21-5-2003 20:07

raffaele panizza
la fragatura Leggi tutto
21-5-2003 17:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2339 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics