Insegnare a programmare ai bambini con un gioco da tavolo

Robot Turtles ha raccolto oltre 600mila dollari su Kickstarter in un mese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2014]

RobotTurtles 01

Nonostante l'indiscusso successo dei videogiochi (sia che girino su console, su PC, su tablet o smartphone) i giochi da tavolo sono ben lungi dall'essere defunti: anzi, negli ultimi anni stiamo assistendo a una loro continua crescita.

Non si tratta soltanto di un ritorno di popolarità di quei grandi classici - da Monopoli a Trivial Pursuit a Risiko - che proprio per la loro storia in qualche caso sanno di "già visto", ma anche della nascita di una moltitudine di giochi sviluppati da ideatori indipendenti, aiutati nel loro compito dalle possibilità offerte dalla tecnologia.

Uno di questi sviluppatori è Dan Shapiro, ex dipendente di Microsoft, fondatore della startup Sparkbuy poi venduta a Google e titolare di una decina di brevetti legati alla tecnologia.

La sua ultima creazione si chiama Robot Turtles, un gioco da tavola nato grazie a una raccolta fondi su Kickstarter che ha superato le più rosee previsioni: puntava a 25.000 dollari, è arrivata a oltre 600.000.

Robot Turtles è un gioco del tutto particolare: Shapiro l'ha inventato per «aver qualcosa di divertente da fare con i figli» ma anche per insegnar loro le basi della programmazione senza che se ne accorgano.

Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2967 voti)
Leggi i commenti (18)

Il gioco è semplice e, stando alle testimonianza, avvincente per i bambini. L'obiettivo è dirigere far raggiungere una determinata gemma a una tartaruga robot, attraversando un particolare percorso; per farlo, occorre dire alla tartaruga che cosa deve fare: in pratica, facendole eseguire una istruzione.

I bambini ordina alla tartaruga di compiere un'azione; è l'adulto poi che le esegue. Fuor di metafora, i bambini sono i programmatori e l'adulto è il computer. A mano a mano che il gioco avanza si possono sbloccare nuove carte che introducono ulteriori oggetti e possibilità, aumentando la longevità del gioco. L'articolo continua dopo il video.

Il tutto è piaciuto tanto che la prima produzione di 25.000 esemplari è andata esaurita in poco tempo. Al momento il sito ufficiale è aperto ai preordini per la prossima "infornata", che sarà rilasciata a metà giugno (il costo è di 24,99 dollari più le spese di spedizione).

RobotTurtles 02
RobotTurtles closeup

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{dbp}
non sarebbe stato meglio cercare un approccio per insenargli a programmare ? giochi da tavolo, blah,:-( roba morta e defunta, non sacalabile, in più l'ex dipendente della microsoft ha il classico approccio al CopyRiht, con il gioco da lui inventato. La programmazione è di tutti, non è delle sole corporazioni ed a tal proposito, più... Leggi tutto
11-6-2014 09:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1793 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics