Robot Turtles ha raccolto oltre 600mila dollari su Kickstarter in un mese.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2014]
Nonostante l'indiscusso successo dei videogiochi (sia che girino su console, su PC, su tablet o smartphone) i giochi da tavolo sono ben lungi dall'essere defunti: anzi, negli ultimi anni stiamo assistendo a una loro continua crescita.
Non si tratta soltanto di un ritorno di popolarità di quei grandi classici - da Monopoli a Trivial Pursuit a Risiko - che proprio per la loro storia in qualche caso sanno di "già visto", ma anche della nascita di una moltitudine di giochi sviluppati da ideatori indipendenti, aiutati nel loro compito dalle possibilità offerte dalla tecnologia.
Uno di questi sviluppatori è Dan Shapiro, ex dipendente di Microsoft, fondatore della startup Sparkbuy poi venduta a Google e titolare di una decina di brevetti legati alla tecnologia.
La sua ultima creazione si chiama Robot Turtles, un gioco da tavola nato grazie a una raccolta fondi su Kickstarter che ha superato le più rosee previsioni: puntava a 25.000 dollari, è arrivata a oltre 600.000.
Robot Turtles è un gioco del tutto particolare: Shapiro l'ha inventato per «aver qualcosa di divertente da fare con i figli» ma anche per insegnar loro le basi della programmazione senza che se ne accorgano.
Il gioco è semplice e, stando alle testimonianza, avvincente per i bambini. L'obiettivo è dirigere far raggiungere una determinata gemma a una tartaruga robot, attraversando un particolare percorso; per farlo, occorre dire alla tartaruga che cosa deve fare: in pratica, facendole eseguire una istruzione.
I bambini ordina alla tartaruga di compiere un'azione; è l'adulto poi che le esegue. Fuor di metafora, i bambini sono i programmatori e l'adulto è il computer. A mano a mano che il gioco avanza si possono sbloccare nuove carte che introducono ulteriori oggetti e possibilità, aumentando la longevità del gioco. L'articolo continua dopo il video.
Il tutto è piaciuto tanto che la prima produzione di 25.000 esemplari è andata esaurita in poco tempo. Al momento il sito ufficiale è aperto ai preordini per la prossima "infornata", che sarà rilasciata a metà giugno (il costo è di 24,99 dollari più le spese di spedizione).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|