Call center in sciopero, la Rete si mobilita

Monta la protesta contro delocalizzazioni e stipendi da fame.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2014]

sciopero call center

Trecentocinquanta euro al mese: è questo lo stipendio di chi lavora a tempo pieno per Seat Pagine Gialle in un call center di Tirana.

«Contro una realtà di delocalizzazioni selvagge non c'è Jobs Act che tenga» sostengono i sindacati: per questo motivo il 4 giugno prossimo si terrà una manifestazione nazionale (promossa da CGIL, CISL, UIL) dei lavoratori italiani dei call center in outsourcing, con uno sciopero nazionale nella stessa giornata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3854 voti)
Leggi i commenti (15)
I lavoratori di aziende come Visiant, Almaviva e Teleperformance metteranno giù la cuffia e, sfilando a Roma, chiederanno che il governo Renzi metta fino alo scandalo dei finanziamenti pubblici per le aziende che delocalizzano.

In Rete è stato pubblicato anche un appello, firmato da giornalisti e blogger tra cui Alessandro Gilioli, giornalista de L'Espresso, Stefano Corradino, direttore di Articolo 21, e Massimo Malerba, promotore di riuscite campagne web come quella a sostegno delle lavoratrici Omsa.

Chiunque volesse aderire all'appello può inviare una mail a: nodelocalizzazioniday@gmail.com

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Non lo sai, che è diverso! Sono state fatte tantissime manifestazioni, specie al Palazzo Regione Lombardia (ci sono stato!!!), ma NESSUN organo d'informazione (TV, giornali, radio, dovremmo chiamarli organi di disinformazione???) pensa minimamente di dirlo!!! :evil: :evil: :evil: Ciao
4-7-2014 12:47

Non ricordo siano state fatte manifestazioni riguardo la delocalizzazione delle produzioni industriali, ricordo male?
29-6-2014 12:40

Primo non ci sono vere leggi contro ma leggine e quindi è facile aggirarle. Secondo è la vecchia storia della "guardia e ladri" dunque chi non fa nulla che perde TUTTO. Terzo, come mai che solo in Italia che fregano tanto bene? Politici compiacenti, CAMBIAMOLI! :wink: Ciao Leggi tutto
6-6-2014 14:27

{giampix}
Il vero probema e' l'esternalizzazione: chi risponde per un ente o azienda dovrebbe essere in organico allo stesso ente/azienda, non essere un precario che oggi risponde per TIM e quando e' finito l'appalto rispondera' per INPS o ENI o Alitalia o chissa' chi altri. Il vero problema sono gli appalti in se... Leggi tutto
4-6-2014 19:18

Possono fare tutti i decreti che vogliono...urgenti e non...le petizioni...carta straccia...troveranno sempre il modo di fregarci... Fatta la legge...trovano l'inganno!
4-6-2014 11:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1874 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics