Germania: le foto delle ex nude vanno cancellate

Dopo la fine della storia il materiale compromettente deve sparire.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2014]

cancellare foto ex nude

La pratica di vendicarsi delle ex (o degli ex, sebbene questa versione sia meno diffusa) rendendo pubblici in Rete foto e filmati che sarebbero dovuti restare privati è vecchia quanto il web, o quasi.

Scatti e riprese effettuati in momenti di intimità, che ritraggono la fidanzata di un tempo nuda o impegnata in attività "intime" sono spesso il modo meschino in cui una storia finisce.

Il fenomeno è dilagato particolarmente negli USA (dove i vari Stati stanno varando leggi che criminalizzano questo comportamento), ma non è certo limitato all'America: anche nel Vecchio Continente è ben presente.

Per eliminare alla radice il fenomeno, in Germania l'Alta Corte Regionale di Koblenz ha stabilito che quando una relazione finisce il materiale privato deve essere cancellato, se uno dei due lo richiede: tutte le foto di nudo, tutti i filmati potenzialmente compromettenti devono essere eliminati.

La decisione nasce da un caso concreto, quello di una coppia in cui l'uomo, un fotografo, aveva realizzato video erotici e scattato foto di nudo della donna nel corso della relazione, con il consenso di lei.

Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Leggi i commenti (66)

Secondo la corte il consenso può essere ritirato dopo la fine della storia, e in quel caso il materiale deve scomparire; si possono invece conservare le foto che ritraggono l'ex partner con i vestiti addosso, poiché non compromettono il soggetto ritratto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Nuda sui cellulari per diventare capoclasse

Commenti all'articolo (1)

Invece nel Belpaese c'è (per fortuna??) il diritto d'autore, per cui le foto sono mie e se voglio me le tengo a dispetto di chiunque. Senza usarle, è ovvio, neppure in ambito privato. Ma da qui a doverle cancellare, ce ne corre. Tuttavia, poiché anche altrove esiste la tutela del diritto d'autore, emerge una volta di più che ad essere... Leggi tutto
7-6-2014 01:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1123 voti)
Luglio 2025
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 luglio


web metrics