Un PC su quattro ha ancora Windows XP

Intanto il traffico da Android raggiunge quello da iOS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2014]

windows 8 triste

Che Windows 8.x fosse un parziale fallimento (a voler essere generosi) era ormai chiaro, ma con i dati di Netmarketshare alla mano l'entità del fallimento non può più essere nascosta.

Nonostante i nuovi PC montino praticamente soltanto Windows 8.1, l'andamento del mercato degli ultimi mesi è per Microsoft piuttosto sconfortante.

Con tutto l'impegno profuso nel promuovere l'ultima versione di Windows e nello sconsigliare caldamente l'ormai vetusto e abbandonato Windows XP, ci si aspetterebbe che il nonno dei sistemi operativi attuali si sia ormai rassegnato alla pensione.

Invece no: ancora nel mese di giugno deteneva il 25,31% del mercato; come dire che un PC su quattro monta ancora Windows XP.

C'è di peggio: sia Windows XP che - addirittura - Windows Vista negli ultimi due mesi hanno visto crescere la propria quota di mercato, mentre Windows 8 è calato e Windows 8.1 è aumentato di poco.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6623 voti)
Leggi i commenti (71)

La crescita di XP e Vista è di pochi punti percentuale - dal 25,27% di maggio al 25,31% di giugno per il primo e dal 2,89% di aprile al 2,95% di giugno per il secondo - ma terribilmente significativa: persino il più odiato dei sistemi recenti cresce, mentre Windows 8.x arranca.

In questo panorama non possiamo dimenticarci di Windows 7, il quale da ottobre 2013 non ha fatto altro che crescere, passando dal 46,42% al 50,55% del mercato (rilevamento di giugno).

netmarketshare risultati windows

L'andamento rilevato da Netmarketshare è confermato dai grafici del servizio rivale StatCounter, che mostrano un'evoluzione del tutto sovrapponibile. Microsoft deve davvero sperare che Windows 9 riconquisti la fiducia degli utenti.

Cambia intanto, ma in linea con le previsioni, anche il panorama mobile dove iOS deve cedere, dopo lo scettro delle vendite, anche l'ultimo bastione della propria superiorità ad Android.

Finora, infatti, il sistema di Apple generava più traffico rispetto al rivale di Google: il rilevamento di aprile mostrava una differenza del 13%.

Ebbene a giugno tale divario s'è ridotto, stando a Net Applications, a meno del 2%: gli iPhone e gli iPad generano ora il 45,61% del traffico totale, mentre i vari Android generano il 43,75%.

netmarketshare risultati mobile

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Difatti io aspetto la supervalutazione di xp in modo di mettere in vendita il mio portatile e ricavarci su il più possibile!! :P :P C'è stato pure un rivenditore che me l'avrebbe messo in conto vendita per 170 euri...ma a me pare un bidone...io stessa gli darei 50 - 70 euri... :oops:
7-7-2014 11:37

Persino gli utonti riescono a capire che W8 è una ciofeca. A parte il mio giudizio personale ho avuto modo di confrontarmi con alcuni colleghi che hanno avuto la sfortuna di trovarselo installato sui nuovi portatili e ci litigano continuamente e non lo reggono proprio. Non stupisce affatto che non aumenti la sua penetrazione sul mercato... Leggi tutto
5-7-2014 16:16

Quoto gomez E aggiungo che, specialmente in questo periodo, IMHO di chi ha un pc funzionante e non e' un videogiocatore "estremo" in pochi hanno intenzione di cambiare il pc, a prescindere del so installato
5-7-2014 09:42

E tali resteranno, o magari aumenteranno pure, specialmente ora che si possono nuovamente avere tutti gli aggiornamenti semplicemente aggiungendo una riga al Registro. :D W8 al 6%? :shock: Vuol dire che praticamente l'ha comprato solo chi ha voluto un tablet, o gli si è scassato il pc come un'amica che è si è trovata con la... Leggi tutto
4-7-2014 23:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2762 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics