Weblog Personal Publishing

L'autore prende per mano il lettore spiegandogli la storia dei blog, quali bisogni comunicativi soddisfano e quali sono i passi pratici per creare il proprio blog.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2003]

Ormai di libri sui blog ne escono 2-3 nuovi al mese, buona parte di essi contengono ancora più "fuffa" di quella che si trova normalmente online sui blog, ed i blogger tendono di solito a massacrare i libri scritti da osservatori "esterni" del fenomeno (giornalisti, scrittori), come è capitato a Francesca Mazzuccato per il suo "Diario di una blogger", mentre esaltano i libri scritti dai blogger stessi, come nel caso di "Mondo Blog" della Pizia.

Maurizio Dovigi, autore di Weblog Personal Publishing, ed. Apogeo, ha il merito di non voler mettersi anche a lui a "bloggare" ma, affrontando il fenomeno blog in maniera decisamente pratica, prende per mano il lettore spiegandogli la storia (molto recente!) dei blog, quali bisogni comunicativi soddisfano e, soprattutto, quali sono i passi pratici per creare il proprio blog se non si sa da che parte cominciare.

Il libro quindi è assolutamente consigliato a chi ha sentito parlare dei blog e vuole metterne in piedi uno; può essere un acquisto inutile invece per chi di solito prende l'aperitivo con Selvaggia Lucarelli, va a cena con Sonia Cassiani e gioca a scacchi con Gianluca Negri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3550 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics