La frutta con malformazioni conquista i social network

E sbanca i supermercati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2014]

Potato

Chi attraversa il banco della frutta e della verdura di un qualsiasi supermercato viene accolto da uno schieramento perfettamente ordinato di prodotti tutti uguali, splendenti, bellissimi da vedere.

Verrebbe quasi da pensare che la natura fornisca soltanto creazioni perfette, tanto buone al gusto quanto appaganti alla vista. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2708 voti)
Leggi i commenti (8)
La realtà è ben diversa: nella sola Francia ogni anno 300 milioni di tonnellate di prodotti agricoli finiscono nella spazzatura, e non perché facciano male o siano disgustosi; semplicemente, non hanno un bell'aspetto.

In occasione dell'anno europeo contro lo spreco alimentare dichiarato per questo 2014, la catena francese Intermarché ha deciso di dire basta a tutto ciò e ha lanciato la campagna Inglorious fruits & vegetables.

Intermarché ha deciso di riempire gli scaffali con tutti quei prodotti perfettamente sani e gustosi ma che un supermercato si rifiuterebbe di mettere in vendita perché non attirerebbero i clienti a causa del loro aspetto, e di venderli a un prezzo scontato del 30% rispetto alle controparti "normali".

Il risultato? Un successo, sia di vendite che di pubblicità: il passaparola sui social network ha fatto in modo che l'iniziativa ricevesse la massima attenzione possibile; nel primo mese della campagna sono state raggiunte oltre 13 milioni di persone.

Apple
orange

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Eh già, speriamo... :D
14-8-2014 14:48

Visto il successo dell'niziativa, possiamo sperare che venga ripresa anche da altri. :D
12-8-2014 22:05

Quoto fuocogreco!
3-8-2014 15:33

Io comprerei volentieri questi prodotti per 2 motivi: perchè si risparmia e si comprano prodotti di qualità uguale poi perchè di natura sono uno che mi dispiace vedere gettare tutto questo mangiare quando al mondo c'è gente che muore ancora di fame
1-8-2014 23:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2891 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics