Eliminare la pirateria tagliando le dita ai pirati

Lo propone una musicista che si è sentita derubata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2014]

tagliare dita pirati

Da anni le major cercano un sistema efficace per sradicare la pirateria una volta per tutte, ma senza successo.

I vari sistemi - il blocco degli IP, la minaccia della disconnessione - non sembrano riuscire a fermare un fenomeno che continua non calare.

Da una musicista nigeriana, Stella Monye, arriva una proposta dal sapore "definitivo": tagliare le dita ai pirati.

Non tutte insieme, ma secondo il principio della "risposta graduale": via un dito alla volta, uno per ogni violazione della legge, finché il pirata smette di essere tale oppure resta senza dita.

«Tagliar loro le dita li fermerà: basterà tagliere le dita di due persone per fermare tutti gli altri» ha spiegato l'artista a una agenzia nigeriana.

Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2210 voti)
Leggi i commenti (11)

E se anche il deterrente non fosse sufficiente, la soluzione avrebbe il merito di impedire fisicamente ai pirati di portare avanti le proprie attività: «Se tagliamo loro le dita, non potranno usare le mani per piratare le opere» spiega Stella Monye.

«Impareranno la lezione e li si fermerà velocemente. Senza una misura drastica non si fermeranno» conclude l'artista, che per fortuna non si spinge a suggerire di tagliare l'intera mano e sostituirla con un uncino, in linea con l'immaginario del pirata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Bhè, ad essere precisi, la frase incriminata non se la prendeva con un intero popolo, ma solo con quelli di quel popolo che "rubano, spacciano, etc." in Italia. Quelli che lo fanno in Canada, evidentemente, non interessano al commentatore. :lol: Chissà com'è che gli artisti che strillano di più contro la pirateria, di... Leggi tutto
13-8-2014 19:23

Io lo asserivo già con piena convinzione diversi decenni fa. E le conferme continuano ad arrivare. :roll: Leggi tutto
13-8-2014 19:05

Non è questione di volgarità e di buonismo: il marcio, il delinquente c'è dappertutto e non mi sembra giusto generalizzare e prendersela con un' intero popolo.! Leggi tutto
5-8-2014 01:16

e cosa avrebbe questa risposta di razzista?!?!? qui ormai con la scusa del razzismo e della volgarita' e del buonismo state diventando 'razzisti nei confronti dei 'razzisti' c'e' un limite a tutto quello che vorreste tacciare Leggi tutto
4-8-2014 20:41

A tutti quei commentatori che hanno usato termini che a dir poco volgari è poco!!!: Più li sento e più penso che l' Italia è piena di gente che con l' intelligenza non ha niente a che vedere e tante volte maschera sotto un nickname gli istinti più bestiali che possono esserci in un' uomo!!!
4-8-2014 17:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2234 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics