Napoli lascia il Pinguino e ritorna con Microsoft

Se Torino adotta Linux per gli uffici comunali, il sindaco di Napoli fa la scelta opposta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-08-2014]

Tux a Napoli

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Il Comune di Torino abbandona Windows per Linux

Se il sindaco di Torino Piero Fassino decide di risparmiare, adottando Linux per i Pc degli uffici comunali, Luigi de Magistris fa la scelta opposta.

Il sindaco di Napoli abbandona infatti Linux, che era stato adottato dal suo predecessore, Rosa Russo Jervolino, e preferisce tornare a Windows.

Nel 2009 la giunta comunale napoletana aveva adottato Linux, per questioni di risparmio, per i suoi circa 2.000 Pc, realizzando risparmi in un triennio per 3 milioni e mezzo di euro.

Oggi Luigi de Magistris, che è considerato molto più progressista dei suoi predecessori, sceglie invece di adottare Windows 8.

Nel frattempo il Comune di Napoli aveva deciso di pagare 700 mila euro di transazione a Microsoft per le licenze di Windows utilizzate prima del 2009.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12218 voti)
Leggi i commenti (123)

Con un'indagine che aveva suscitato clamore, la Guardia di Finanza aveva infatti scoperto che la ditta informatica che aveva vinto l'appalto per la fornitura di software al Comune non aveva pagato le licenze.

La decisione della Giunta di risarcire Microsoft, anziché rivalersi sulla ditta che aveva commesso gli illeciti, aveva suscitato forti critiche in ambienti politici e amministrativi.

Aggiornamento 7 agosto

Nei commenti qui sotto, Felice Balsamo dello staff del sindaco di Napoli dà la sua versione dei fatti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 29)

Paolo (pdb), se proprio devi deliziarci con le tue precisazioni o opinioni, almeno non ripetere ciò che hai scritto 2 anni fa...perché ti sei accorto che la discussione è vecchia di 2 anni, vero? :lol: O almeno dacci qualche buona notizia...tipo che sei diventato un campione in ciclismo, o che ti stai trasferendo in una zona dove... Leggi tutto
14-10-2016 14:06

{pdb}
Adottato solo il linux kernel? Ma chi lo ha decisi che e' un pinguino? Invito a leggere: link Quella schifezza di pinguino obeso si trova solo nelle distribuzioni che sono NON free software Le distribuzioni che sono Free Software come: GNU/linux Blag, GNU/linux Dragora, GNU/linux Dynebolic, GNU/linux gNewSense, GNU/linux GuixSD,... Leggi tutto
13-10-2016 18:41

{ice}
infine se io dovessi fare un bando per una PA pèrenderei in considerazione solo multinazionali tanto i pc li fanno TUTTI in cina. Inuitile pagare una cordata di impenditori italiani che abbiamo già visto con Alitalia&Co come va a finire. Dall'altra parte voglio un azienda che mi dia garanzie Avete presente gli... Leggi tutto
19-8-2014 10:55

{ice}
imho quando si arriva a dover gestire parchi di oltre 1.000 pc la potenza delle GPO di AD non trova pari nel mondo linux. Ci sono è vero dei prodotti, ma non sono minimamente paragonaili e cmq sono a pagamento Mentre da alcuni anni MS non si fa piu pagare le licenze per le connessioni AD. Detto questo nessuno vieta di usare... Leggi tutto
19-8-2014 10:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2576 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics