Apple, un iWatch a 400 dollari

Partito il conto alla rovescia per l'evento di presentazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2014]

iwatch iband

Il conto alla rovescia è ormai iniziato, ed è ufficiale: il prossimo 9 settembre Apple terrà un evento di presentazione.

Gli inviti alla stampa sono già stati diramati, anche se come al solito l'azienda di Cupertino non si sbottona circa il contenuto della presentazione: «Ci piacerebbe potervi dire di più» recita ironicamente l'invito.

Difficile, tuttavia, che l'iPhone 6 sia assente; quasi certamente invece non ci sarà alcun annuncia per quanto riguarda la famiglia iPad, che dovrà invece attendere l'anno prossimo.

Grande è invece l'attesa per l'iWatch, che proprio il 9 settembre potrebbe fare il proprio debutto.

Lo smartwatch di Apple - che secondo alcune indiscrezioni potrebbe assumere il nome di iBand - è oggetto delle ultime voci raccolte dal sito Re/Code, secondo il quale Apple starebbe decidendo sul prezzo.

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2095 voti)
Leggi i commenti (24)

Questo non dovrebbe essere elevatissimo: si parla di 400 dollari come tetto massimo e della possibilità di diverse versioni, ciascuna con hardware leggermente diverso.

Per l'arrivo sul mercato dell'iWatch bisognerà comunque attendere il 2015; tra circa una settimana, quindi, il massimo che potremo avere sarà una presentazione. Difficile che il prezzo, se anche per allora sarà già stato deciso, venga annunciato.

apple invito

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per me invece è elevato e quindi in linea con le politiche commerciali Apple che i fanboy continuano furbescamente ad avallare. :roll: Leggi tutto
2-9-2014 19:17

{thegebse}
A me sembra che 400 euro siano un prezzo elevato in assoluto, elevato in relazione agli altri concorrenti e infine elevato anche in relazione all'iPhone stesso.
1-9-2014 14:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5122 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics