Guarda Facebook guidando e causa la morte di una donna

Una ventenne rischia 5 anni di carcere per aver tamponato un'automobile e causato la morte della passeggera mentre guardava le foto su Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2014]

Fotolia 33635215 Subscription Monthly XL

Era su Facebook in quel momento per guardare le foto; peccato che stava pure guidando la sua automobile.

Così tamponava un'automobile davanti, causando la morte della signora di 89 anni che vi si trovava a bordo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2580 voti)
Leggi i commenti (15)
Ora la ragazza di vent'anni del North Dakota (USA) sarà processata per omicidio colposo, rischiando una pena fino a 5 anni di carcere. I fatti risalgono al maggio scorso.

Sempre di più cresce l'allarme negli USA per gli incidenti stradali causati da persone che, alla guida, non si limitano più a telefonare o inviare SMS ma addirittura navigano e postano messaggi sui social network.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

{Jerko}
@ R16 Il video è - penso - abbastanza realistico. Però, temo che ora il sindacato delle bionde querela gli autori del film perché quello ha come base uno stereotipo offensivo nei confronti delle bionde. :D
9-9-2014 19:27

Attenzione, il video non è per i deboli di stomaco. Ma dovrebbe far riflettere: link
9-9-2014 18:15

La velocità elevata è comunque la prima causa di morti ( dopo alcool e droghe ) e feriti nelle strade. Per quanto riguarda i limiti di velocità va detto che le autorità possono alzare a 150 km/h tratti di autostrade a 3 corsie con corsia di emergenza solo in casi dove la visibilità e le condizioni atmosferiche lo permettano e non mi... Leggi tutto
9-9-2014 17:53

Quoto in tutto amldc, ed aggiungo una voce riguardo il limitare le velocita ai mezzi, e cioe' non dobbiamo dimenticarci che con l'auto (o moto, o camion, ecc.) acquistata in Italia e' possibile andare all'estero dove i limiti potrebbero essere differenti, sia maggiori che inferiori; ma anche che in Italia circolano mezzi che provengono... Leggi tutto
9-9-2014 13:43

{Pulchre}
Attenzione, i tratti a 150 all'ora in Italia non sono mai stati approvati
9-9-2014 13:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1705 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics