Il tablet sottile e leggero di Lenovo

Il Tab S8-50 offre alta qualità a un prezzo interessante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2014]

lenovo tab s8 1

Lenovo ha recentemente svelato il suo primo tablet con cuore Intel, il Tab S8-50.

Al suo interno troviamo il processore a 64 bit Intel Atom Z3745 a 1,86 GHz, accompagnato da 2 Gbyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna.

Il numero 8 presente nel nome indica la lunghezza della diagonale del display, che misura infatti 8 pollici; la risoluzione dello schermo è di 1920 x 1200 pixel, per una densità di pixel pari a 283 PPI.

La dotazione comprende inoltre una fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash a LED e una fotocamera anteriore da 1,6 megapixel; non mancano Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth, Miracast e GPS.

Tutto ciò è racchiuso in un corpo sottile e leggero: lo spessore è infatti di soli 7,9 millimetri, mentre il peso è di 299 grammi.

Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2800 voti)
Leggi i commenti (16)

L'autonomia dichiarata non è eccezionale, dato che secondo Lenovo arriva al massimo a 7 ore; il sistema operativo, infine, è Android 4.4 KitKat.

Interessante il prezzo: tra ottobre e novembre il modello base sarà in vendita anche in Italia a 199 euro (i colori scelti da Lenovo, che però potrebbero non essere tutti disponibili nel nostro Paese, sono nero ebano, giallo canarino, bianco perla e blu notte); in seguito arriverà l'edizione dotata di connettività LTE, che sarà venduta a 249 euro.

lenovo tab s8 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1539 voti)
Giugno 2023
Matter: l'IoT non sarà più la stessa
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 giugno


web metrics