La Fiat 500 diventa un SUV

Il modello 500X è il primo vero crossover tricolore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2014]

fiat 500x 01

È stata svelata al Salone dell'Auto di Parigi la Fiat 500X, sorella maggiore della popolare Fiat 500.

Si tratta di un membro particolare della famiglia 500, perché rientra di diritto nella categoria Crossover, nata com'è dall'"incrocio" tra una 500 e una Jeep Renegade.

Le linee ricordano chiaramente quelle tipiche della 500, mentre le dimensioni e le caratteristiche sono proprio quelle di un crossover: la 500X è infatti lunga 4,25 metri, larga 1,80 metri, alta 1,61 metri e offre un bagagliaio da 350 litri.

È disponibile in due versioni, l'una dedicata all'utilizzo urbano, l'alta invece per un uso più sportivo (quest'ultima si differenzia anche per la presenza delle barre sul tetto e per le protezioni sottoscocca).

I motori sono sia a benzina che a gasolio; inoltre la 500X può essere equipaggiata con uno dei tre tipi di cambio disponibili: manuale, automatico a 9 rapporti o sei marce a doppia frizione.

Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2272 voti)
Leggi i commenti (25)

La dotazione comprende il selettore di guida Drive Mood Selector per adattare il comportamento dell'auto alle diverse caratteristiche del percorso: si può scegliere tra Auto, Sport e All weather nella versione a trazione anteriore; in quella a trazione integrale l'ultima possibilità è sostituita dalla Traction.

Le versioni "per il tempo libero" a trazione anteriore hanno a disposizione la funzionalità Traction Plus, il cui scopo è simulare la presenza di un differenziale autobloccante.

Un'auto che al giorno d'oggi si presenta sul mercato deve offrire anche accessori ormai quasi indispensabili: la 500X permette di avere, a seconda dei mercati, i dispositivi Lane Assist - che avvisa del cambio imprevisto di corsia - e Blind Spot Assist per aiutare nel cambio di corsia; inoltre si possono installare la videocamera posteriore ParkView e il sistema Brake Control.

All'interno, connettività Bluetooth, comandi vocali, connettori AUX e USB si affiancano allo schermo touch da 5 o 6,5 pollici del sistema di infotainment e al sistema Uconnect.

fiat 500x 02
fiat 500x 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Un altro :toimonster: a pedale come le altre .
6-10-2014 17:26

{duopera}
Questa mostruosità è una 500?!? Ahiò, ma questi sono incantatori... di utonti!
6-10-2014 14:19

Il nome e qualche lontano tratto di design... :roll:
4-10-2014 14:55

e' la stesa cosa della Mini...... quelle che circolano adesso cosa centrano con l'originale ? :lol:
3-10-2014 11:36

E cosa è rimasto della 500?
3-10-2014 08:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2839 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics