Wi-Fi obbligatorio per tutti

In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2014]

In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2864 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Chissà quanto ci vorrà perché si capisca che non ha senso prevedere obbligatoriamente come e cosa deve offrire un bar o un albergo ... o un idraulico. Va bene il minimo di sicurezza e servizio, ma deve restare tale. Nello specifico, ho molto apprezzato ristoranti con la no smartphone zone, dove si deve tenere la suoneria muta, non c'è... Leggi tutto
3-6-2018 08:27

Esattamente al contrario, se invece di una connessione telefonica lenta e ondivaga puoi usare una veloce e stabile connessione wi-fi hai molto più tempo da deicare ad altro, come ad esempio prestare attenzione a cosa mangi. :roll: Seguendo il tuo ragionamento, è anzi probabile che i gestori più ferocemente contrari a fornire il wi-fi... Leggi tutto
5-7-2015 19:42

vuoi mettere, la possibilità difargli ingollare schifezze alimentari mentre sono assorbiti dalle schifezzuole che passa il web agli ordinari consumatori... :cry:
4-7-2015 18:02

Si chiama "benaltrismo", qualsisi cosa faccia chiunque c'è sempre il modo di dire "son ben altre le cose di cui occuparsi", se stanziano i fondi per le alluvioni benaltriamo sulle scuole fatiscenti, se stanziano per le scuole benaltriamo sulla sanità, se si occupano della sanità eccheccazzo benaltro sono le pensioni... Leggi tutto
6-11-2014 19:05

Non so dove tu abbia letto o capito una simile stronzata, ma evidentemente fai parte di quei gestori che ai clienti cercano di dare sempre meno facendoli pagare sempre di più, come se questi i soldi li rubassero, e quando col locale vuoto si trovano a portare i libri in tribunale danno la colpa agli dei e al fato e a tutti meno che a... Leggi tutto
6-11-2014 18:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics