Wi-Fi obbligatorio per tutti

In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2014]

In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2868 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Chissà quanto ci vorrà perché si capisca che non ha senso prevedere obbligatoriamente come e cosa deve offrire un bar o un albergo ... o un idraulico. Va bene il minimo di sicurezza e servizio, ma deve restare tale. Nello specifico, ho molto apprezzato ristoranti con la no smartphone zone, dove si deve tenere la suoneria muta, non c'è... Leggi tutto
3-6-2018 08:27

Esattamente al contrario, se invece di una connessione telefonica lenta e ondivaga puoi usare una veloce e stabile connessione wi-fi hai molto più tempo da deicare ad altro, come ad esempio prestare attenzione a cosa mangi. :roll: Seguendo il tuo ragionamento, è anzi probabile che i gestori più ferocemente contrari a fornire il wi-fi... Leggi tutto
5-7-2015 19:42

vuoi mettere, la possibilità difargli ingollare schifezze alimentari mentre sono assorbiti dalle schifezzuole che passa il web agli ordinari consumatori... :cry:
4-7-2015 18:02

Si chiama "benaltrismo", qualsisi cosa faccia chiunque c'è sempre il modo di dire "son ben altre le cose di cui occuparsi", se stanziano i fondi per le alluvioni benaltriamo sulle scuole fatiscenti, se stanziano per le scuole benaltriamo sulla sanità, se si occupano della sanità eccheccazzo benaltro sono le pensioni... Leggi tutto
6-11-2014 19:05

Non so dove tu abbia letto o capito una simile stronzata, ma evidentemente fai parte di quei gestori che ai clienti cercano di dare sempre meno facendoli pagare sempre di più, come se questi i soldi li rubassero, e quando col locale vuoto si trovano a portare i libri in tribunale danno la colpa agli dei e al fato e a tutti meno che a... Leggi tutto
6-11-2014 18:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6365 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics