Il trojan che ti promette pizza gratis

Clicca qui per scaricare un coupon: e il computer si infetta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2014]

trojan pizza hut

Nessuno può resistere a una pizza gratis: questo devono aver pensato i creatori del trojan che si spaccia per un coupon di Pizza Hut.

Il messaggio usato per diffondere il malware, recapitato via posta elettronica e che sembra provenire dalla nota catena, recita: «Oggi celebriamo il nostro 55° anniversario e vogliamo che tu condivida questa festa con noi - puoi ritirare una pizza gratis in uno dei nostri ristoranti».

Quindi fornisce un link etichettato come «Ottieni un coupon per una pizza gratis», cliccando sul quale si scarica un file .zip, all'interno del quale c'è un eseguibile per Windows.

È questo il trojan: se lo si esegue, il PC entra a far parte di una botner operativa sin dal 2008, chiamata Asprox o Kuluoz.

Il falso messaggio pare ben confezionato, anche se contiene un errore di cui ben pochi, tuttavia, probabilmente si accorgeranno: la catena Pizza Hut è stata fondata nel 1956; quindi adesso ha 58 anni, e non 55.

Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1820 voti)
Leggi i commenti (8)

Stando a quanto riporta il Cloudmark Security Blog, al momento l'attacco non è particolarmente diffuso; inoltre pare che non via sia una versione italiana, cosa che lo potrebbe rendere meno pericoloso per gli utenti del nostro Paese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mi sembra che, per ottenere un coupon, trovarsi a scaricare un file .zip che contiene un .exe qualche dubbio che ci sia la sorpresina lo dovrebbe far venire... :roll:
7-11-2014 19:17

{azhein}
Mi sembra incredibile che qualcuno possa essere così tonto da abboccare ad una simile stupidaggine, considerato che tutti ormai ricevono quintali di spam e sono quindi mediamente scafati...
7-11-2014 11:53

{utente anonimo}
non mi risulta che ci sia pizza hut in italia (e meno male), per forza che per noi è meno pericolso...
6-11-2014 14:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1869 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics