Blackberry offre fino a 550 dollari a chi rinuncia a un iPhone

Una soluzione creativa per lanciare il Blackberry Passport, lo smartphone quadrato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2014]

passport 550 dollari rinuncia iphone

A prima vista ha l'aria di una mossa disperata: Blackberry offre fino a 550 dollari a chi rinuncia al proprio iPhone per acquistare un Blackberry Passport.

Le aziende che ritirano l'usato per incentivare le vendite del buono non sono una novità - l'ha fatto anche Apple - ma non capita spesso che qualcuno ritiri i prodotti della concorrenza, cercando di aggredirla a suon di biglietti verdi.

Il Trade-Up Program di Blackberry prevede invece proprio questo, come annunciato sul sito ufficiale: l'offerta è limitata agli USA e al Canada.

Restituire l'iPhone (dal modello 4S in poi) permette di ottenere subito 150 dollari, cui Blackberry poi aggiunge sino a un massimo di 400 dollari in base alle condizioni dello smartphone.

Il programma sarà avviato il primo dicembre e si concluderà il 13 febbraio 2015: chi viene accettato nel programma riceve una carta prepagata Visa con l'importo.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3755 voti)
Leggi i commenti (17)

Il "tariffario" e tutte le condizioni per approfittare dell'offerta sono elencate nella pagina dedicata al Trade-Up Program sul sito di Blackberry.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Anche dopo averci ragionato sopra sembra una mossa piuttosto disperata... :roll:
29-11-2014 14:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6076 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 giugno


web metrics