Blackberry offre fino a 550 dollari a chi rinuncia a un iPhone

Una soluzione creativa per lanciare il Blackberry Passport, lo smartphone quadrato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2014]

passport 550 dollari rinuncia iphone

A prima vista ha l'aria di una mossa disperata: Blackberry offre fino a 550 dollari a chi rinuncia al proprio iPhone per acquistare un Blackberry Passport.

Le aziende che ritirano l'usato per incentivare le vendite del buono non sono una novità - l'ha fatto anche Apple - ma non capita spesso che qualcuno ritiri i prodotti della concorrenza, cercando di aggredirla a suon di biglietti verdi.

Il Trade-Up Program di Blackberry prevede invece proprio questo, come annunciato sul sito ufficiale: l'offerta è limitata agli USA e al Canada.

Restituire l'iPhone (dal modello 4S in poi) permette di ottenere subito 150 dollari, cui Blackberry poi aggiunge sino a un massimo di 400 dollari in base alle condizioni dello smartphone.

Il programma sarà avviato il primo dicembre e si concluderà il 13 febbraio 2015: chi viene accettato nel programma riceve una carta prepagata Visa con l'importo.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3948 voti)
Leggi i commenti (17)

Il "tariffario" e tutte le condizioni per approfittare dell'offerta sono elencate nella pagina dedicata al Trade-Up Program sul sito di Blackberry.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Anche dopo averci ragionato sopra sembra una mossa piuttosto disperata... :roll:
29-11-2014 14:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4280 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics