Il Galaxy Note Edge arriva in Italia, ma a che prezzo!

Samsung lancia anche nel nostro Paese lo smartphone con lo schermo curvo, ma se lo potranno permettere in pochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2014]

Galaxy Note Edge in Italia

Quando è apparso, all'inizio di settembre, il Galaxy Note Edge di Samsung ha subito attirato l'attenzione per quel suo particolare schermo curvato sul lato destro.

Ora è possibile toccarlo con mano, dato che è arrivato in Italia, leggermente in ritardo rispetto a quanto si prevedeva.

Se generalmente si inizia a parlare di phablet quando la diagonale dello schermo supera i 6 pollici, il Galaxy Note Edge è ancora uno smartphone: la diagonale del suo display si ferma a 5,6 pollici.

Offre una risoluzione di 2.560x1.600 pixel, cui vanno aggiunti i 160 pixel della zona curva.

Cuore del dispositivo è il processore Qualcomm Snapdragon 805 a 2,7 GHz, accompagnato da 3 Gbyte di RAM e 32 o 64 Gbyte di memoria interna, espandibili via microSD.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3949 voti)
Leggi i commenti (17)

Non mancano una fotocamera posteriore da 16 megapixel, una frontale da 3,7 megapixel, e una batteria da 3.000 mAh che in 30 minuti, a detta di Samsung, raggiunge il 50% della carica.

I 160 pixel di larghezza in più della parte laterale servono a ospitare le icone delle app, oppure a mostrare le notifiche: si tratta di un modo originale di mostrare le informazioni senza sottrarre spazio allo schermo principale.

Il Galaxy Note Edge può anche essere un prodotto interessante, ma il prezzo al quale è commercializzato non ne aiuterà certo la diffusione di massa: costa infatti 869 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@gomez Io lo tengo solitamente nel taschino della camicia forse è per questo che non mi capitano cose strane nell'estrarlo, in quanto all'uso non l'ho mai tenuto in zona tasti...
4-12-2014 19:07

{Alessandro Ghinoy}
Se lo possono tenere.
3-12-2014 17:05

Anch'io ho lo S3, e lo tengo abitualmente nella tasca posteriore sx: da lì non c'è modo di estrarlo senza mettere le dita sui pulsanti, avrebbero dovuto piazzarli sopra, o farli "bloccabili" tipo slide. :shock: Anche in normale conversazione tendo a piazzare il pollice sul volume. :roll: Comunque ho risolto con una app... Leggi tutto
2-12-2014 23:54

Per ciò che riguarda la "striscia" per me vale la stessa considerazione di Cesco67, per ciò che riguarda i tasti del Galaxy, io ho un S3 e non mi sono mai trovato nella condizione che descrivi, tu che modello hai? Leggi tutto
2-12-2014 18:46

@ gomez Per quanto riguarda il display nell'articolo e' scritto (o per lo meno io l'ho capita cosi') che la zona delle icone e' una "striscia" aggiuntiva allo schermo vero e proprio Condivido, invece, il dubbio sulla fragilita' in caso di caduta o urti accidentali Leggi tutto
2-12-2014 08:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1477 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio


web metrics