Il Galaxy Note Edge arriva in Italia, ma a che prezzo!

Samsung lancia anche nel nostro Paese lo smartphone con lo schermo curvo, ma se lo potranno permettere in pochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2014]

Galaxy Note Edge in Italia

Quando è apparso, all'inizio di settembre, il Galaxy Note Edge di Samsung ha subito attirato l'attenzione per quel suo particolare schermo curvato sul lato destro.

Ora è possibile toccarlo con mano, dato che è arrivato in Italia, leggermente in ritardo rispetto a quanto si prevedeva.

Se generalmente si inizia a parlare di phablet quando la diagonale dello schermo supera i 6 pollici, il Galaxy Note Edge è ancora uno smartphone: la diagonale del suo display si ferma a 5,6 pollici.

Offre una risoluzione di 2.560x1.600 pixel, cui vanno aggiunti i 160 pixel della zona curva.

Cuore del dispositivo è il processore Qualcomm Snapdragon 805 a 2,7 GHz, accompagnato da 3 Gbyte di RAM e 32 o 64 Gbyte di memoria interna, espandibili via microSD.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3976 voti)
Leggi i commenti (17)

Non mancano una fotocamera posteriore da 16 megapixel, una frontale da 3,7 megapixel, e una batteria da 3.000 mAh che in 30 minuti, a detta di Samsung, raggiunge il 50% della carica.

I 160 pixel di larghezza in più della parte laterale servono a ospitare le icone delle app, oppure a mostrare le notifiche: si tratta di un modo originale di mostrare le informazioni senza sottrarre spazio allo schermo principale.

Il Galaxy Note Edge può anche essere un prodotto interessante, ma il prezzo al quale è commercializzato non ne aiuterà certo la diffusione di massa: costa infatti 869 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@gomez Io lo tengo solitamente nel taschino della camicia forse è per questo che non mi capitano cose strane nell'estrarlo, in quanto all'uso non l'ho mai tenuto in zona tasti...
4-12-2014 19:07

{Alessandro Ghinoy}
Se lo possono tenere.
3-12-2014 17:05

Anch'io ho lo S3, e lo tengo abitualmente nella tasca posteriore sx: da lì non c'è modo di estrarlo senza mettere le dita sui pulsanti, avrebbero dovuto piazzarli sopra, o farli "bloccabili" tipo slide. :shock: Anche in normale conversazione tendo a piazzare il pollice sul volume. :roll: Comunque ho risolto con una app... Leggi tutto
2-12-2014 23:54

Per ciò che riguarda la "striscia" per me vale la stessa considerazione di Cesco67, per ciò che riguarda i tasti del Galaxy, io ho un S3 e non mi sono mai trovato nella condizione che descrivi, tu che modello hai? Leggi tutto
2-12-2014 18:46

@ gomez Per quanto riguarda il display nell'articolo e' scritto (o per lo meno io l'ho capita cosi') che la zona delle icone e' una "striscia" aggiuntiva allo schermo vero e proprio Condivido, invece, il dubbio sulla fragilita' in caso di caduta o urti accidentali Leggi tutto
2-12-2014 08:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1718 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics