Il macchinario che trasforma l'acqua in petrolio

Alimentato a energia pulita, produce gasolio, benzina e cherosene.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2014]

macchinario trasforma acqua benzina

Il passaggio dai combustibili fossili a fonti energetiche alternative è un processo piuttosto lungo, anche perché buona parte delle infrastrutture esistenti si basano pesantemente su di essi.

Nell'attesa di completare la transizione, un'alternativa possibile è rappresentata dai combustibili sintetici, specialmente se vengono prodotti in modo pulito.

In questo panorama si inserisce la proposta della tedesca Sunfire GmbH, che ha sviluppato un macchinario in grado - sostiene - di trasformare acqua e biossido di carbonio in idrocarburi sintetici: benzina, gasolio e cherosene.

Il sistema, chiamato Power To Liquids combina il processo Fischer-Tropsch (una reazione chimica adoperata a livello industriale per produrre combustibili sintetici) con le celle a combustibile a ossido solido chiamate Solid Oxide Elctrolyer Cell (SOEC), che permettono di realizzare l'elettrolisi adoperando un ossido solido.

Le SOEC - spiega l'azienda - vengono alimentate con elettricità prodotta da fonti rinnovabili, come l'energia solare e quella eolica; queste ottengono l'idrogeno rimuovendo l'ossigeno dal vapore.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4479 voti)
Leggi i commenti (22)

Quindi, l'idrogeno viene adoperato per ridurre la CO2 estratta dall'atmosfera in monossido di carbonio (CO); a quel punto i risultanti H2 e CO vengono sottoposti al processo Fischer-Tropsch, il calore del quale viene adoperato per generare ulteriore vapore arrivando così a un'efficienza del 70%.

L'azienda ha per ora realizzato una attrezzatura a scopo dimostrativo, affinché ci si renda conto che il sistema funziona, e sta ora lavorando con le autorità tedesche per trovare un luogo in cui poter costruire un impianto che attragga investitori.

A quel punto i carburanti sintetici derivati dall'acqua potranno essere prodotti su scala industriale.

macchinario acqua benzina

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Francamente a me sembra solo un altro sistema per produrre un combustibile per motori endotermici alternativo ai normali combustibili fossili ma, anche in questo caso, il rendimento del sistema pare essere piuttosto basso.
13-12-2014 18:53

{GdC}
Il problema è il rendimento del sistema. così come è descritto è un processo di produzione di un combustibile sintetico utilizzando energia elettricca. Il rendimento totale risulta pari al prodotto del rendimento di produzione dell'energia elettrica (prodotta come?) per il rendimento di produzione del... Leggi tutto
13-12-2014 11:29

E mica si può posticipare all'infinito! Ormai è tempo che si decidano. Il petrolio che ancora si riesce ad estrarre è da riservare ad impieghi che non hanno ancora sostituti validi. Leggi tutto
12-12-2014 09:58

{ice}
@ Giuseppe Russo L'idrogeno è pericoloso!!!! Reagische direttamente con l'ossigeno dell'aria dando origine a esplosioni!!! Per stoccarlo in forma liquinda non bastano alte pressioni, ma bisogna anche abbassare la T. Questo significa che un auto parcheggiata al sole se gli dovesse morire la batteria diventerebbe una... Leggi tutto
12-12-2014 07:44

Ultimamente i Rockefeller ( Exxon) hanno iniziato a pensare di abbandonare il petrolio per andare sulle energie alternative. Leggi tutto
12-12-2014 01:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12267 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics