A Torino 18 ragazzi organizzano pestaggio su Whatsapp

Denunciati ragazzi dai 15 ai 20 anni: avevano organizzato tramite Whatsapp un raid davanti a una scuola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2014]

pestaggio whatsapp

18 ragazzi di Torino, con età dai 15 ai 20 anni, sono stati denunciati dai Carabinieri per reati come istigazione a delinquere, rapina, ingiurie, percosse con lesioni e furto improprio.

I ragazzi hanno aggredito e pestato altri giovani minorenni, davanti a una scuola, il cui il preside ha poi avvisato i militari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2697 voti)
Leggi i commenti (30)
I Carabinieri hanno ricostruito l'ideazione del pestaggio, preparata dai ragazzi nei giorni precedenti in una chat su Whatsapp.

I ragazzi pestati avrebbero avuto una discussione con i ragazzi che hanno organizzato poi la spedizione punitiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Zappareee?!! Ma ti pare che quelli sappiano che cosa è zappare? Vedono una zappa e ne immaginano l'uso possibile secondo il loro contesto (in)culturale. :roll: Leggi tutto
26-12-2014 16:33

Alla fine è la solita storia di stupido bullismo con l'aggravante del furto, l'unica differenza è che invece di mettersi d'accordo per telefono o di persona hanno usato WA ma, come sempre, è l'uso distorto del mezzo che crea il danno non il mezzo fine a se stesso.
22-12-2014 14:54

{Helder Monaco}
Io avrei usato la pec, così per esser sicuro.
21-12-2014 16:38

{Marcella Alosi}
Ogni cosa è usata solo per attaccare e criticare...
21-12-2014 16:37

{Luca Moschini}
Siamo alle solite. È come dire che una zappa è uno strumento pericoloso... Se la dai in testa a qualcuno lo è, se la usi per zappare no!
21-12-2014 16:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1764 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics