Effetto serra, scoloriscono i coralli del Pacifico

Basta un minimo aumento della temperatura per mettere in pericolo queste delicate forme di vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2014]

coral bleaching pic

I coralli dell'Oceano Pacifico stanno perdendo i loro colori brillanti, riducendosi a versioni "scolorite" di sé stessi.

Ad affermarlo è Karl Fellenius, oceanografo dell'Università delle Hawaii, il quale sostiene di aver individuato nei coralli delle isole Marshall il peggior "sbiancamento" di coralli mai registrato.

Di per sé, lo sbiancamento dei coralli è un fenomeno naturale generato in risposta allo stress subito dai coralli stessi, ma generalmente - sostiene Fellenius - non avviene su scala così ampia.

Per quanto riguarda i fenomeni scoperti dal dottor Fellenius, come responsabile viene indicato l'aumento dei temperatura subito dall'habitat dei coralli.

«I livelli di stress termico hanno stabilito dei nuovi record e abbiamo visto il primo sbiancamento diffuso sulle isole principali delle Hawaii» ha affermato C. Mark Eaking, del Coral Reef Watch Programme.

Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3044 voti)
Leggi i commenti (96)

«Lo sbiancamento, sebbene verificarsi in giorni particolarmente caldi in zone d'acqua con poca circolazione, come nel caso di maree molto ridotte, è diventato un problema globale a causa delle emissioni di gas serra che causano temperature elevate».

Gli ultimi episodi di questo fenomeno hanno interessato fino al 75% dei coralli più piccoli e il 25% delle varietà maggiori presso le isole Marshall; inoltre, i coralli sbiancati si stanno coprendo di alghe, il che riduce le possibilità di un ritorno alla normalità.

Fellenius afferma che negli ultimi mesi la temperatura media delle acque è stata di circa mezzo grado superiore al normale; «può non sembrare molto, ma per un corallo fa una grande differenza».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (2000 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics