In prova: Nuance Power PDF Advanced

IL TEST DI ZEUS - Una soluzione raffinata per la gestione dei documenti PDF.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2015]

Power PDF Advanced main image thumb

Power PDF è un altro dei prodotti di punta di Nuance, della linea parallela al filone principale della famiglia di prodotti di riconoscimento vocale (Dragon et similia). Il prodotto si affianca ad altre due aree ben collaudate, quella dell'OCR e quella della gestione dei documenti cartacei.

Power PDF Advanced è la versione più innovatrice (e costosa) del prodotto, dedicata com'è all'utenza business. Le sue specifiche aree di intervento coniugano quelle standard, come la conversione da qualunque documento stampabile, con le opzioni, più avanzate, di gestire, in maniera più che sofisticata e articolata, bookmark e hyperlink, che possono essere anche personalizzati.

La connessione rispetta ogni formattazione presente nel documento originale, ivi comprese colonne e righe, tabelle, grafica. Estrae in maniera automatica o definita dall'utente dati di campi di form predefiniti, consentendone l'analisi, la lettura e la successiva (ri)organizzazione tramite file XFDF, XLM, TXT, CSV. Converte documenti legali, rispettando il formato di distribuzione del testo e permette di inserire, nel documento finale, testate, piè di pagina, filigrane di sfondo.

Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (445 voti)
Leggi i commenti

Accanto a queste caratteristiche che possiamo definire di base troviamo la possibilità di confrontare, faccia a faccia, documenti, con creazione di un report delle modifiche. Ancora, differenti documenti possono essere combinati insieme rispettando il formato originale; è ammesso il PDF dinamico, che assegnerà al documento capacità di editor di testo.

2

È consentito l'inserimento di note vocali convertibili in testo e l'esecuzione di ricerche in base alla tipologia (es. numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica, URL), dei quali verranno verificate completezza e corretta formattazione.

2015 01 06 07 27 31

Ogni documento potrà essere raggiunto e modificato direttamente in remoto su aree come Box, Google Docs, SkyDrive, Office 365, Dropbox. Inoltre ogni documento potrà venire protetto a diversi livelli (modifica, stampa, lettura) tramite forte cifratura AES. È altresì prevista la possibilità di scansione per la ricerca di dati sensibili presenti, da eventualmente oscurare.

3

Ciliegina sulla torta, la possibilità di creare procedure automatizzate per la scansione, la cattura, la conversione e la redazione di documenti finali; a tal proposito ricordiamo che le operazioni di conversione "al ritorno", vale a dire da PDF, contemplano l'output in differenti formati a scelta dell'utente.

Il sistema richiede un hardware almeno di potenza media, Windows 7 o successivi, 500 MB di RAM libera e ben 700 MB di spazio libero su memoria di massa; è necessario anche un microfono a cancellazione di rumore per la redazione di note vocali.


Come tutti prodotti Nuance, all'installazione aggiorna un contatore (cinque operazioni consentite) in remoto che viene riveduto a ogni operazione di setup o disinstallazione.

NUANCE POWER PDF ADVANCED
Prezzo 169,00 (IVA inclusa)
Sistema Operativo Windows 7 e successivi.
Funzionalità Efficiente e veloce. Numerose sono le funzionalità originali. Consente una personalizzazione avanzata del documento.

Documentazione e facilità d'uso Buona la documentazione; il supporto, in caso di difficoltà, è pronto ed efficace, anche dopo la scadenza del periodo iniziale incluso nella licenza.

Condizioni Commerciali Non è certo a buon mercato, ma la qualità ha il suo costo.

Giudizio Globale Un prodotto versatile, destinato a clientela avanzata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{aldolo}
basta con sto libreoffice. 20 versioni e ancora è fermo alle funzioni base. millemiglia da office. e manco funzionano bene. mai riuscito a farci NULLA di utile!!!
11-2-2015 21:01

79,00€ la versione standard, 169,00€ la versione advanced, non c'è male. Mai sentito parlare di LibreOffice? Fa le stesse cose a 0,00€ per la versione professional. Non spendi nulla, Usi un prodotto Open Source, crei documenti in Open Document Format, eccetera eccetera.... Che cosa puoi pretendere di più ? Invece di fare pubblicità... Leggi tutto
10-2-2015 10:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3692 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics