Elvir, il ''bambino magnetico''

Un ragazzino bosniaco attirerebbe i metalli come una calamita. Peccato che...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2015]

repubblica

Sembra proprio una gara a chi arriva prima a toccare il fondo.

Sia il Corriere, sia Repubblica hanno pubblicato nei giorni scorsi la bufala del "bambino magnetico".

Secondo il Corriere, un ragazzino bosniaco, Elvir Silayciya, ha un corpo che "esercita un particolare effetto sui metalli: li attira proprio come una calamita".

Peccato che, come mostrano le foto di Repubblica, i poteri "magnetici" di Elvir abbiano effetto anche sulla plastica dei telefonini, che non mi risulta sia particolarmente magnetica (certo, all'interno dei telefonini ci sono alcune parti metalliche che potrebbero essere attratte, ma in tal caso Elvir avrebbe un campo magnetico personale talmente intenso che sarebbe difficile staccargli di dosso le monete).

Peccato, soprattutto, che il trucchetto del "magnetismo" sia stato sbufalato anni fa: basta avere una pelle leggermente sudaticcia e gli oggetti che hanno una superficie piatta e liscia aderiscono a sufficienza da non cadere, specialmente se sono su una porzione di pelle non verticale, come ha ben dimostrato anche Luigi Garlaschelli del CICAP.

magnetismo2

Per far sparire i "poteri" di questi ciarlatani basta un velo di borotalco sulla pelle. Ma perché mai un giornalista dovrebbe perdere tempo a informare correttamente il lettore?

Cosa non si fa pur di raccattare qualche clic in più: al diavolo la reputazione e la professionalità. Chissenefrega della deontologia. Complimenti vivissimi a Corriere e Repubblica.

Correzione: nella prima stesura di questo articolo avevo scritto che in alcune foto il ragazzo aveva addosso delle euromonete (che in alcuni tagli sono in effetti magnetiche).

A un esame più attento risulta che non si tratta di euromonete ma di altra valuta la cui composizione e le cui caratteristiche magnetiche non mi sono note. Questo, comunque, non cambia il concetto di fondo.

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2972 voti)
Leggi i commenti (10)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

Ormai, il tuo valore si misura con i click che ricevi. Fossero anche per insultarti e maledirti. :(
17-2-2015 22:52

Eh... non sarà che come avviene nel blog del grillo[stra]parlante ogni click frutta in media 0,04 Euro per banner pubblicitario, e quindi anche i "giornali veri" pubblicano le peggiori puttanate proprio per avere centinaia di click che dicono "coglione, è una puttanata"? :twisted: Mauro Leggi tutto
16-2-2015 02:05

Tempo fa ho visto un programma di 'ricerca talenti' per prestigiatori su mediaset; a parte il fatto che fosse già di suo riciclato (era di uno o due anni addietro) e con una regia penosissima in tipico stile american-ti-faccio-vedere-di-tutto-e-niente con continui cambi di inquadratura su particolari in modo da non poter avere una... Leggi tutto
11-2-2015 11:04

In effetti questa deriva delle testate che, pur di catturare link, mettono in prima pagina video e varie "esche" di attenzione che con l'informazione non c'entrano nulla... è davvero fastidiosa. Oltretutto le pagine che corrispondono alle maggiori testate nazionali "pesano" una sacco in termini di traffico dati; per... Leggi tutto
10-2-2015 22:39

in effetti, è una bufala talmente vecchia da poter essere riciclata per nuova. Presto rivedremo i piegatori di forchette e cucchiai?
10-2-2015 14:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1207 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics