Blackberry punta su Leap, smartphone touch senza tastiera

La Qwerty sarà invece presente su The Slider, con lo schermo curvo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2015]

BlackBerry Leap

Si chiama Leap (salto) lo smartphone presentato da Blackberry al Mobile World Congress per riaffermare la propria presenza e cercare di farsi largo tra i concorrenti.

Si tratta di una soluzione di fascia media, con schermo da 5 pollici con risoluzione di 1.280x720 pixel.

All'interno troviamo un processore dual core a 1,5 GHz, accompagnato da 2 Gbyte di RAM, e 16 Gbyte di memoria interna espandibili via microSD fino a 128 Gbyte. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2546 voti)
Leggi i commenti (21)
Non mancano poi fotocamera posteriore da 8 megapixel, fotocamera frontale da 2 megapixel e batteria da 2.800 mAh; è presente inoltre il supporto alla connettività 4G LTE.

Il BlackBerry Leap, che gli USA sarà in vendita a 275 dollari, è uno smartphone full touch: vale a dire che non dispone di una tastiera fisica. BlackBerry però non ha rinunciato completamente a questa caratteristica, che è un po' anche il suo marchio di fabbrica; soltanto, l'ha riservata per un altro modello. L'articolo continua dopo il video.

L'azienda canadese ha infatti annunciato anche The Slider (il nome è provvisorio), uno smartphone che sarà dotato di tastiera fisica a scomparsa. Lo schermo sarà comunque ovviamente un touchscreen, e presenterà una curvatura su due lati, con una soluzione simile a quella adottata da Samsung per il Galaxy Edge.

Di quest'ultimo telefono si sa però ancora pochissimo; lo sviluppo è tuttora in corso e bisognerà attendere prima delle presentazione ufficiale.

the slider
The Slider

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Questo sembra uno smartphone simile a tutti gli altri già presenti sul mercato mentre per the slider vedremo ma, di primo acchito, sembra anch'esso non presentare nulla di sensazionale, ho il sospetto anch'io che su Blackberry il sole sia definitivamente tramontato...
7-3-2015 18:13

{Raffaele}
La vedo dura per BB. Tutti i fighetti che usavano BB un paio di anni fa sono passati agli iphones....
4-3-2015 14:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4182 voti)
Marzo 2025
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics