Arriva la prima capsula compostabile per un caffè green

L'ha creata Lavazza e si può riciclare con l'umido.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2015]

lavazza capsule biodegradabili

Per gli amanti del caffè attirati dalla comodità delle capsule ma preoccupati per l'impatto dei rifiuti sull'ambiente, adesso c'è la soluzione.

Lavazza, in collaborazione con Novamont e con il Politecnico di Torino, ha infatti creato la prima capsula compostabile al 100%.

Ci sono voluti cinque anni per arrivare a questo risultato. La capsula biodegradabile non è né in normale plastica né in alluminio ma è invece realizzata in Mater-Bi 3G e sarà lanciata sul mercato all'inizio del 2016. Già nel corso di Expo 2015 sarà però mostrata al pubblico.

La compatibilità è ovviamente assicurata con le macchine da caffè Lavazza, in particolare il modello Lavazza Minù.

Il vantaggio di tale soluzione è che, dopo l'uso, l'intera capsula può essere gettata nel contenitore dell'umido e riciclata insieme agli altri rifiuti che saranno trasformati in compost.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1620 voti)
Leggi i commenti (1)

«Al mondo 6 milioni di tonnellate di fondi di caffè restano inutilizzati» hanno spiegato i ricercatori del Politecnico. «È un peccato, perché il caffè è un materiale naturale, ricco di cellulosa, grassi. Le sue potenzialità di riciclo sono molteplici».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Mai usato capsule per fare il caffè, costa di più e inquina di più. Ora, forse, costerà solo di più...
7-3-2015 15:38

{amedia}
Il caffè è un rito e richiede tempo e modi, per essere preparato. E fatto con la moka o al limite con la caffettiera espresso è anche il più ecologico (ed economico!); anche in ufficio costituisce un vero momento di pausa, che consente di riprendere il lavoro con concentrazione. Il resto è commercio,... Leggi tutto
6-3-2015 12:07

Ecologia: un altro motivo per preferire la moka.
5-3-2015 13:48

{Pasquale}
Le cialde ESE in carta di riso lo sono già da anni. Infatti quando ho acq la mia macchina del caffè, ho voluto che fosse per cialde ESE (quelle rotonde per intenderci e avvolte in carta di riso. In questo modo aiuto l'ambiente e sono indipendente da ogni marchio (le trovi anche al supermercato).
5-3-2015 13:06

Quello che mi sorprende di più è che sia una novità. Nel mio modo ingenuo di vedere le cose, a parte restituire le capsule l'altra soluzione doveva essere proprio questa. Già in partenza.
5-3-2015 08:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics