Arriva la prima capsula compostabile per un caffè green

L'ha creata Lavazza e si può riciclare con l'umido.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2015]

lavazza capsule biodegradabili

Per gli amanti del caffè attirati dalla comodità delle capsule ma preoccupati per l'impatto dei rifiuti sull'ambiente, adesso c'è la soluzione.

Lavazza, in collaborazione con Novamont e con il Politecnico di Torino, ha infatti creato la prima capsula compostabile al 100%.

Ci sono voluti cinque anni per arrivare a questo risultato. La capsula biodegradabile non è né in normale plastica né in alluminio ma è invece realizzata in Mater-Bi 3G e sarà lanciata sul mercato all'inizio del 2016. Già nel corso di Expo 2015 sarà però mostrata al pubblico.

La compatibilità è ovviamente assicurata con le macchine da caffè Lavazza, in particolare il modello Lavazza Minù.

Il vantaggio di tale soluzione è che, dopo l'uso, l'intera capsula può essere gettata nel contenitore dell'umido e riciclata insieme agli altri rifiuti che saranno trasformati in compost.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

«Al mondo 6 milioni di tonnellate di fondi di caffè restano inutilizzati» hanno spiegato i ricercatori del Politecnico. «È un peccato, perché il caffè è un materiale naturale, ricco di cellulosa, grassi. Le sue potenzialità di riciclo sono molteplici».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Mai usato capsule per fare il caffè, costa di più e inquina di più. Ora, forse, costerà solo di più...
7-3-2015 15:38

{amedia}
Il caffè è un rito e richiede tempo e modi, per essere preparato. E fatto con la moka o al limite con la caffettiera espresso è anche il più ecologico (ed economico!); anche in ufficio costituisce un vero momento di pausa, che consente di riprendere il lavoro con concentrazione. Il resto è commercio,... Leggi tutto
6-3-2015 12:07

Ecologia: un altro motivo per preferire la moka.
5-3-2015 13:48

{Pasquale}
Le cialde ESE in carta di riso lo sono già da anni. Infatti quando ho acq la mia macchina del caffè, ho voluto che fosse per cialde ESE (quelle rotonde per intenderci e avvolte in carta di riso. In questo modo aiuto l'ambiente e sono indipendente da ogni marchio (le trovi anche al supermercato).
5-3-2015 13:06

Quello che mi sorprende di più è che sia una novità. Nel mio modo ingenuo di vedere le cose, a parte restituire le capsule l'altra soluzione doveva essere proprio questa. Già in partenza.
5-3-2015 08:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4235 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics