Lo smartwatch di TAG Heuer con Android Wear e processore Intel

Sarà un prodotto di lusso e farà concorrenza all'Apple Watch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2015]

TAG Heuer smartwatch google intel

Google, Intel e TAG Heuer: è questa l'inedita alleanza che entro la fine dell'anno produrrà lo "smartwatch definitivo", basato su Android Wear.

L'annuncio è stato dato al Baselworld, il Salone Mondiale dell'orologeria che si tiene a Basilea (in Svizzera) sino al prossimo 26 marzo.

Al momento, oltre all'annuncio, di questo fantomatico prodotto non c'è nulla: non sono state svelate le specifiche, né mostrati prototipi.

Ciò che è chiaro è però che si tratterà di un orologio di lusso, costruito con la migliore tecnologia disponibile e che sarà «straordinario, migliore e più intelligente» per usare le parole di David Singleton, di Google: possiamo quindi prevedere che non sarà uno smartwatch per tutte le tasche.

Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2089 voti)
Leggi i commenti (8)

Si direbbe insomma che la collaborazione tra le tre aziende abbia uno scopo preciso: fare concorrenza all'Apple Watch, il cui arrivo sul mercato è ormai imminente, con un prodotto che offra un design di qualità e una dotazione tecnologia all'altezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Concordo con le considerazioni di ice, il lusso è quasi esclusivamente ostentazione e un modo per rimarcare più profondamente le differenze sociali determinate dalle disponibilità finanziare. Raramente ad un prezzo elevato si associa un oggetto con qualità e prestazioni coerenti con esso. In quanto agli smartwatch, più ne escono e meno... Leggi tutto
25-3-2015 18:16

{ice}
@ Filippo DUBITO gli scandali di Report hanno mostrato come Gucci venda a 1.700E borsette con un costo industriale al suo fornitore di 30-36E o Monclear che vende a 800E cappotti di piumino che ne costano 70 . Ormai lusso non è piu sinonimo di qualità, ma semplicemente ostentazione di ricchezza. Quindi non importa il valore... Leggi tutto
22-3-2015 12:28

{filippo}
Chissà, forse i guadagni dei costruttori di orologi inizieranno a diminuire e gli utenti inizieranno ad avere qualcosa di proporzionato all'esborso. Fin'ora i produttori (e i negozoanti) hanno guadagnato cifre favolose, vendendo gli orologi a prezzi che assolutamente nulla hanno a che fare con i costi.
21-3-2015 09:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2375 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics